PARIGI 2024: COME E DOVE VEDERE I GIOCHI IN TV ED IN STREAMING

images/Screenshot_2024-07-24_alle_14.06.24.png
GIOCHI OLIMPICI

È tutto pronto per l'inizio della 33^ edizione dei Giochi Olimpici che si svolgeranno a Parigi da venerdì 26 luglio a domenica 11 agosto e che vedranno circa 10.500 atleti, di cui ben 403 azzurri qualificati, contendersi 329 medaglie d’oro. 

Le Olimpiadi di Parigi saranno uno degli eventi mediaticamente più rilevanti del pianeta, che impegnerà i principali broadcaster mondiali nel fornire la massima copertura mediatica e televisiva. In Italia, la programmazione dei Giochi avrà ampio spazio sui diversi canali tv e piattaforme digitali, fruibili da tv, smart tv), smatphone, computer e device digitali.

Aggiornamenti costanti anche sul sito del CONI dedicato a Parigi, sul sito della Federazione e sui canali social dell’Italia Team, Planet Canoe e Federcanoa.

RAI 

Grazie all'accordo tra Rai e Warner-Discovery, la tv di Stato si è aggiudicata i diritti in chiaro per le Olimpiadi estive e invernali fino al 2032. Per quanto riguarda i Giochi di Parigi 2024, ci saranno 360 ore di diretta in esclusiva, dedicate soprattutto alle gare che vedranno coinvolti gli italiani. Il tutto, oltre a trasmissioni di riepilogo (con il riassunto e le differite di tutto ciò che è capitato durante il giorno) e di approfondimento in diretta dagli studi di Parigi. Gratuitamente, anche sull'app della Rai, Rai Play.

DISCOVERY+

La Warner Bros, con Discovery, risulta titolare unica dei diritti tv delle Olimpiadi. L'offerta dei canali Eurosport presenti su Discovery+ (broadcaster olimpico ufficiale fino a Brisbane 2032) sarà ampliata per fornire una copertura integrale delle gare di Parigi pari a oltre 3800 ore live, ma anche approfondimenti e interviste. Per abbonarsi all'area Intrattenimento + Sport di Discovery+ ci due modi. Chi è già cliente Amazon Prime Video, potrà farlo direttamente dall'app o dal proprio profilo Prime iscrivendosi a Discovery+ al costo di 7,99€ al mese, con la possibilità, ovviamente, di vedere tutti i canali del servizio attraverso la stessa app di Prime Video e disdire in ogni momento, sempre tramite app. In alternativa, è possibile anche iscriversi direttamente dalla piattaforma Discovery+, scegliendo Intrattenimento + Sport, sempre a 7,99€ al mese. L'abbonamento sarà attivabile su 3 dispositivi, su cui sarà possibile seguire contemporaneamente anche gare diverse.

SKY  L’abbonamento di Sky prevede già la disponibilità di due canali Eurosport. Per le Olimpiadi, però, l’accordo con Discovery Plus ha portato all’ampliamento dell’offerta, con ben otto canali aggiuntivi dedicati al 100% all’evento olimpico. Eurosport 1 e 2 offriranno il meglio di giornata, mentre i restanti proporranno i focus sulle singole discipline. Per poter accedere a tutto questo è sufficiente avere in abbonamento il pacchetto Sky Sport che consente di poter seguire il tutto anche lontani dalla propria abitazione con il servizio Sky Go. Anche su Now sono disponibili i due canali principali di Eurosport del pacchetto di Sky.

 DAZN

Ampia anche l’offerta su DAZN, con i canali Eurosport 1 ed Eurosport 2 cui se ne aggiungono 6 tematici, divisi per sport, (golf, tennis e tennistavolo; ginnastica e tuffi; calcio; basket; boxe, judo, taekwondo); pallavolo, oltre a contenuti on demand, highlights e approfondimenti, per un totale di oltre 700 ore di programmazione.

OLYMPIC CHANNEL TV E ITALIA TEAM TV

Non tutti lo sanno, ma c'è anche la possibilità di seguire i Giochi attraverso Olympic Channel tv, la televisione olimpica che è possibile vedere direttamente sul sito ufficiale delle Olimpiadi, per conoscere i principali eventi del passato, gli approfondimenti sui grandi campioni e l'attualità di Parigi 2024.Per conoscere e approfondire le tematiche legate ai soli atleti azzurri, invece, c'è Italia Team tv.