Il Comitato Olimpico Internazionale ha confermato ufficialmente il programma della canoa ai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028. Saranno 16 gli eventi in programma, con piena parità di genere e identica struttura rispetto a quanto previsto per Parigi 2024. Le gare si svolgeranno tra Long Beach e Oklahoma City, sedi designate per ospitare rispettivamente le prove di sprint e slalom.
La decisione del CIO garantisce la continuità della disciplina nel panorama olimpico e conferma la canoa tra gli sport con il più alto numero di eventi a medaglia. Il numero complessivo di atleti ammessi rimane invariato rispetto a Parigi 2024: 318 posti, di cui 236 per la canoa sprint e 82 per la canoa slalom, equamente suddivisi tra uomini e donne.
Nel dettaglio, il programma della canoa sprint prevede cinque eventi maschili (C1 1000 m, C2 500 m, K1 1000 m, K2 500 m, K4 500 m) e cinque femminili (C1 200 m, C2 500 m, K1 500 m, K2 500 m, K4 500 m). Le competizioni si terranno presso il Marine Stadium di Long Beach, a circa 35 chilometri dal centro di Los Angeles.
Le gare di canoa slalom avranno invece luogo al Whitewater Center di Oklahoma City e includeranno le prove C1 e K1 per uomini e donne, oltre al kayak cross, la disciplina introdotta a Parigi 2024 e confermata anche per Los Angeles grazie al grande riscontro di pubblico e atleti. Il format del kayak cross, ad alta intensità e con eliminazioni dirette, si è rapidamente affermato come uno degli elementi più spettacolari del programma olimpico.
Nonostante l’ampia conferma del programma esistente, non è stata accolta la proposta dell’ICF di includere la prova sui 5000 metri, tradizionale evento di fondo. La Federazione Internazionale proseguirà comunque il lavoro di promozione di questa specialità nell’ambito delle competizioni mondiali e di Coppa del Mondo. L’assetto definito per Los Angeles 2028 rientra nella strategia “Fit for Future Evolution” promossa dalla ICF, che punta a rafforzare l’innovazione e la visibilità globale degli sport di pagaia. La programmazione guarda già alla prossima edizione olimpica di Brisbane 2032, con l’obiettivo di consolidare ulteriormente la presenza degli sport di pagaia nel panorama a cinque cerchi.
La canoa si prepara così a vivere un'altra edizione olimpica all’insegna della tradizione, della spettacolarità e dell’equilibrio tra discipline, offrendo agli appassionati di tutto il mondo un appuntamento imperdibile.