CANOA MARATONA, MONDIALI GYOR: CIUSTEA D'ARGENTO NEL VL2 10KM

images/WhatsApp_Image_2025-09-04_at_15.26.53.jpeg

Arriva da Marius-Bogdan Ciustea la prima medaglia dell'Italia a Gyor (Ungheria), dove sono in corso i Campionati Mondiali di canoa maratona. Nella giornata d'apertura, il paratleta azzurro conquista la medaglia d'argento nel VL2 10 km maschile con il tempo di 59:02.06, preceduto soltanto dal canadese Mathieu St. Pierre (55:00.99) e davanti al britannico Shaun Cook (1:02:07.76).

SENIOR

Per quanto riguarda le short distance, che hanno aperto il programma del Mondiale a Gyor, arriva un sesto posto per Susanna Cicali nel K1 Senior femminile con il crono di 16:04.47. A trionfare è l'ungherese Zsoka Csikos, precedendo la svedese Melina Andersson e l'ungherese Vanda Kiszli. In mattinata, eliminata Beatrice Candela dopo il tempo di 17:34.75 in batteria. Nel C1 maschile, Davide Sartori è 19° con il tempo di 18:35.12, nella gara vinta dallo spagnolo Jaime Duro davanti al moldavo Serghei Tarnovschi e all'ungherese Balasz Adolf. Nelle batterie del mattino, eliminato Andrea Biagini con il tempo di 15:22.69.

JUNIOR

Arriva una quinta posizione per Leonardo Candela (14:52.19), nel K1 short distance maschile, dove Giulio Maria Zugna è undicesimo in 15:06.46. A vincere è il britannico William Short, davanti all'ungherese Merse Molnar e al francese Orlan Coattrieux. Al femminile, sesto posto per Sofia Zucca (16:44.46), e ottava piazza per Cecilia Abascià (16:54.12) nella gara vinta dall'ungherese Lili Kolozsvari davanti alla tedesca Caroline Heuser e all'ungherese Janka Reisz.

PARACANOA

Mirko Nicoli è quarto nella finale del VL3 maschile con il tempo di 56:28.64, nella gara vinta dall'austriaco Markus Mendy Swoboda davanti allo spagnolo Javier Reja e a Zakhar Nazarenko (AIN).

PROGRAMMA DI GARA

Venerdì 5 settembre, al mattino, scatteranno le gare junior K1 femminile (18,1 km) e C1 maschile U23 (18,1 km), seguite dalle prove senior di paracanoa KL2, KL3 e VL3 femminile. Nel pomeriggio, l’Italia sarà impegnata nel K1 femminile U23 (21,8 km), nel C1 junior maschile (14,4 km) e nel K1 maschile U23 (25,5 km). Sabato 6 settembre sarà la giornata delle gare junior: K1 maschile (21,8 km) e K2 femminile junior (18,1 km) al mattino, mentre nel pomeriggio spazio ai senior con il K1 femminile (25,5 km). Domenica 7 settembre si chiuderà con le ultime sfide: K2 maschile junior (21,8 km) al mattino e le finali senior K2 e C2 (29,2 km) nel pomeriggio.

AGGIORNAMENTI E RISULTATI

Le gare si potranno seguire grazie al servizio di risultati on line CLICCANDO QUI. Il fine settimana sarà coperto anche da aggiornamenti sui social federali FACEBOOKINSTAGRAM. Per guardare le gare in live streaming basterà collegarsi al canale YouTube dell’International Canoe Federation e sottoscrivere un mini-abbonamento (della validità di un mese) da € 9.99. Leggi come fare cliccando QUI.