VELOCITA': SUI 500 SECONDA GIORNATA DI SPETTACOLO AI TRICOLORI ASSOLUTI

k4startSeconda giornata di gare oggi ai campionati italiani di canoa e paracanoa velocità all’Idroscalo di Milano. Oggi sfide riservate ai 500 con quella di domani che invece sarà giornata dedicata ai velocisti con le sfide sui 200 metri.

Arrivo al fotofinish nel K1 senior maschile con ben quattro atleti in appena sette decimi. Allo spunto conclusivo è Alberto Ricchetti delle Fiamme Gialle a mettere la punta davanti a tutti; il suo 1.40.14 vale il titolo italiano con appena 44 centesimi su Matteo Florio della LNI Mantova; terzo a otto centesimi dall’argento è Matteo Galligani del CC Aniene a precedere Maximilian Benassi, quarto. Senza storia invece la finale del C1 senior maschile con Sergiu Craciun (CK Academy) che stacca in maniera decisa il resto del gruppo. Secondo posto per Enrico Calvi (CUS Pavia), ottimo argento davanti a Tiziano Carollo dell’Idroscalo Club. Prestazione maiuscola anche per Sofia Campana nel K1 femminile con l’atleta delle Fiamme Azzurre che chiude in 1.54.66 davanti ad Agata Fantini (Polisportiva Verbano) e a Irene Burgo del CC Siracusa. Marco Veglianti e Daniele Santini, primi anche nell’under 23, si confermano anche nei senior vincendo la finale del C2 davanti a Danilo Auricchio e Luca Incollingo (Marina Militare); terza piazza per Denis Deleu e Claudio Parmeggiani (Padova Canoa). Percorso vincente nel K2 donne per Stefania Cicali e Sofia Campana; le atlete delle Fiamme Azzurre fermano il cronometro sull‘1.47.12 davanti ad Alessandra Galiotto e Cristina Petracca (Marina Militare - 1.49.16) e a Fabiana Sgroi e Anna Alberti del CC Aniene. Nel K2 senior maschile vittoria per Nicola Ripamonti e Albino Battelli per le Fiamme Gialle; 1.32.40 il loro tempo davanti ad Eros Comisso e Mattia Colombi (Forestale) e a Mauro Pra Floriani e Angelo Monte (Polizia di Stato-Fiamme Oro). Nel K4 500 donne oro all’Aniene con Norma Murabito, Fabiana Sgroi, Anna Alberti e e Roberta Fiorini davanti alle Fiamme Azzurre con Francesca Zanirato, Alice Fagioli, Stefania e Susanna Cicali

Nell’under 23 vittoria per Giulio Dressino nel K1 500. Il tempo del pagaiatore della Sestese è di 1.40.62, di poco inferiore al secondo posto fatto segnare dal velocista della Canottieri Ticino Manfredi Rizza che blocca il cronometro sull‘1.40.96. Terzo posto per Alessandro Gnecchi della Canottieri Lecco. Nel C2 solo dieci secondi dividono l’equipaggio della Polizia di Stato con Daniele Santini e Marco Veglianti dai secondi classificati. L’oro dei due poliziotti arriva grazie all‘1.46.63; allo sprint riescono ad imporsi sulla Canottieri Padova di Michele Vianello e Luca Rodegher (1.46.73); terza piazza per Davide e Marco Vicenzino del Canoa San Giorgio. Polisportiva Verbano davanti a tutti nel K2 femminile con Agata Fantini e Federica Nolè che vincono su Francesca Mattiello e Gaia Piazza (Circolo Sestese) e sul bronzo di Eleonora Rebecchi e Anna Leskiv (Canottieri Mincio); Nicola Ripamonti e Antonio Achille di Caterino delle Fiamme Gialle vincono nel K2 davanti a Carlo e Riccardo Cecchini (Idroscalo Club); terzi Lorenzo Zeni e Lorenzo Cerini del Circolo Sestese Canoa. Agata Fantini vince anche nel K1 donne davanti a Francesca Capodimonte (Canottieri Sabazia) al termine di uno sprint tiratissimo vinto dalla pagaiatrice della Polisportiva verbanese per un secondo e dieci centesimi. Terza Rachele Puccetti della Canottieri Livornesi. Nicolae Craciun nel C1 vince; il pagaiatore del CC Aniene precede Luca Rodegher del C. Padova e Luca Ferraina. Nel K4 500 femminile a vincere è l’equipaggio del Circolo Sestese Canoa con Mattiello, Varalli, Piazza e Besozzi.

Per la paracanoa Andrea Testa (AISA Sport) vince nel K1 LTA maschile davanti a Daniele Susca (CC Ferrara) e a Federico Mancarella (CC Bologna). Pier Alberto Buccoliero della Canottieri Comunali Firenze vince invece nel K1 TA maschile davanti a Paolo Bressi (Polisportiva Milanese) e a Massimo Romiti (CC Aniene); Eleonora Littera della LNI Cagliari vince nel VTA donne così come Tibaldo Zamengo della Bucintoro nel B1 maschile.  Anna Pani del Circolo Kayak Sardegna Le Saline vince nel TA femminile davanti a Graziella de Toffol (Idroscalo Club) e a Carmela Nardò della Polisportiva Milanese. Veronica Yoko Plebani fa suo il titolo tricolore nel K1 TA femminile junior mentre Arianna Fornari del CC Mestre vince nell’LTA giovani davanti a Ludovica de Lugan Cattaruzza, Canoa Club Ferrara, con un distacco tra le due atlete di appena due secondi e quattro centesimi. Emilia De Gaspari della Polisportiva Milanese vince nel K1 DIR A davanti a Elisa Renier del CC Mestre. Nel V1 LTA maschile vince Riccardo Marchesini (Idroscalo Club) davanti ad Alberto Brendani (Pol. Milanese) e a Lucio Chiozzotto (CC Mestre). Giuseppe di Lelio dell’AISA Sport si impone nel V1 TA davanti a Andrea Toppan e a Ngamada Ngol Ndara del CC Mestre. Nel K1 DIR A vince Emilia De Gaspari della Polisportiva Milanese davanti ad Elisa Renier del CC Mestre. Nel K1 500 A maschile vince Salvatore Ravalli della Polisportiva Canottieri Catania davanti a Giovanni Pilia della LNI Cagliari e a Luigi Fadda del Circolo Kayak Sardegna Le Saline.

Foto e dettagli, con i risultati completi, al sito www.federcanoa.it. Anche l'evento di Milano è stato inserito nelle manifestazioni del circuito “Sport Modello di Vita” fortemente voluto, promosso e ?nanziato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani (ANG) e da sei federazioni sportive nazionali tra cui la Federazione Italiana Canoa Kayak.