/>Si accendono i riflettori ad Auronzo di Cadore (Belluno) in occasione dell’edizione 2016 della Gara Internazionale di canoa kayak per Nazioni (7) e per Club (60), in programma da domani venerdì 1 luglio a domenica 3. Un weekend da non perdere con lo spettacolo agonistico che la canoa velocità regalerà anche quest’anno sull’acqua piatta “di casa” del lago di Santa Caterina, dove come di consueto si svolgerà un evento “grandi numeri”. Seicento gli atleti in gara, provenienti da 13 regioni d’Italia e da Austria, Croazia, Irlanda, Lituania, Repubblica Ceca e Slovenia, in competizione nella Gara Internazionale nelle categorie Junior, Senior e Paracanoa, mentre la Gara Nazionale sarà riservata ai giovani della categoria Ragazzi/Ragazze.
Questo nel dettaglio il programma della tre giorni:
- Venerdì 1 luglio: dalle ore 8.30 batterie, semifinali e finali sulla distanza dei 500 metri; dalle ore 16 batterie e semifinali 1.000 metri.
- Sabato 2 luglio: dalle ore 8.30 batterie 500 e 1.000 metri categoria Ragazzi/e, a seguire semifinali e finali; dalle ore 13 finali 1.000 metri; dalle ore 17.15 batterie 200 metri.
- Domenica 3 luglio: dalle ore 8.30 batterie Paracanoa (eventuali), semifinali e finali 200 metri (tutte le categorie); termine gare ore 13.30 circa.
Trentatré gli atleti convocati dalla Federazione Italiana Canoa Kayak per gareggiare sotto la maglia azzurra con la Nazionale Italiana Ragazzi e Junior nella Gara Internazionale: per il Kayak Maschile in acqua Teodoro Ziglioli (Canottieri Bissolati); Leonardo Martelli, Marco Vannini (CC Livorno); Alessandro Boscolo Chio (CK Chioggia); Oliver Baoduzzi, Nicolò Dei Rossi(RSC Bucintoro); Matteo Crosilla (SC Ausonia); Riccardo Martino (CN Caldonazzo);Enrico Carrer (CC San Donà); Alessandro Franchi (Canottieri Aniene); Robert Biciusca (CUS Torino); Giorgio Greco Gambino (Canottieri Trinacria); Thomas Alexis Rinaldi (Dragolago); Matteo Strullato (Canottieri Padova). Nel kayak femminile ci saranno invece Irene Bellan (SC Ausonia); Giorgia Ferraro, Linda Scarpa (RSC Bucintoro); Sauro Zoe Faiman (CMM Nazario); Camilla Nichetti, Ilaria Garavelli (Canottieri Bissolati); Valeria Toraldo (Canottieri Aniene); Jasmine Prone (SC Città di Omegna). I La canadese maschile sarà rappresentata da Roberto Pinato (Canottieri Intra); David Szela (GS Fiamme Oro); Raffaele Dri (Canoa San Giorgio); Marco Bertilotti (CK Massarosa); Leonardo Quattroccolo (CUS Torino); Manuel Cordovi (Canottieri Trinacria); Luca Ascedu (CK Sardegna Le Saline). Mentre nella canadese femminile troveremo Eleonora Bianchi (Canoa San Giorgio); Giulia Violini (CUS Pavia);Alice Bassi (CK Castelgandolfo) ePetra Flutto (CK Sardegna Le Saline).
L’evento è curato dalla Venice Canoe & Dragon Boat – la responsabile dell’organizzazione è Maria Balanos – in collaborazione con Comune di Auronzo, Consorzio Turistico Auronzo-Misurina, Canoa Kayak Auronzo Misurina e il patrocinio della Regione Veneto.
Risultati live su www.federcanoa.it e sulla pagine social Facebook, Twitter e Instagram.
News
TUTTO PRONTO AD AURONZO DI CADORE PER LA GARA INTERNAZIONALE DI CANOA VELOCITA'
