COPPA DEL MONDO VELOCITÀ: CASADEI ARGENTO NEL C1 1000 A SZEGED

images/Screenshot_2025-05-17_alle_18.01.16.png
CANOA VELOCITÀ

Arriva da Gabriele Casadei il primo podio azzurro a Szeged, dov'è in corso il primo appuntamento di Coppa del Mondo di canoa velocità. Il classe 2002 di Ivrea, medaglia d'argento alle Olimpiadi di Parigi in Coppia con Carlo Tacchini, conquista il secondo posto nel C1 1000 maschile, chiudendo la sua prova in 3:56.24. Davanti a lui soltanto il ceco Martin Fuksa (3:54.64), mentre sul gradino più basso del podio si piazza il rumeno Catalin Chirila (3:57.45). Un sesto posto, invece, per Carlo Tacchini: l'altro azzurro in finale nella specialità firma il tempo di 3:59.80.

Arrivano due quarti posti per l'Italia nel pomeriggio di sabato. Olympia Della Giustina sfiora solo il podio nel C1 500 femminile, terminando in 2:09.23 la prova vinta dalla canadese Katie Vincent (2:05.43). Piazzamento a ridosso della top 3 anche per il C4 500 maschile: l'equipaggio composto da Mattia Alfonsi, Marco Tontodonati, Nicolae Craciun e Samuele Veglianti firma il tempo di 1:37.15, nella gara che vede trionfare il quartetto russo sotto bandiera neutrale.

Chiude al settimo posto Mattia Alfonsi nel C1 500 maschile. L'azzurro termina in 1:51.09 la gara vinta dal brasiliano Isaquias Guimaraes Queiroz (1:47.80). Ottava, invece, Giada Rossetti nel K1 1000 femminile con il crono di 4:05.97; vince la neozelandese Aimee Fisher in 3:55.89. E' podio nella finale B del K1 500 femminile per Lucrezia Zironi (1:54.15), seconda soltanto alla belga Hermien Peters (1:53.72). Terzo posto per Samuele Burgo nella finale B del K1 1000 maschile con il tempo di 3:33.83, nella prova conquistata dallo slovacco Samuel Balaz (3:33.34). Nella finale C della stessa distanza, Andrea Schera chiude con un ottavo posto in 3:48.97, mentre a imporsi è lo spagnolo Francisco Cubelos (3:36.92). Appena fuori dalla top 3, invece, Nicolae Craciun (41.51) e Samuele Veglianti (41.84), rispettivamente quarto e quinto nella finale B del C1 200 maschile. Termina con un sesto posto la finale B del K4 500 femminile per Irene Bellan, Agata Fantini, Sara Mrzyglod e Meshua Marino, che chiudono la prova in 1:39.30.

ULTIME QUALIFICHE SUI 500 E 200, TUTTI GLI AZZURRI ACCEDONO IN SEMIFINALE

Nel pomeriggio in scena le ultime qualifiche, con tutte le imbarcazioni azzurre che superano le batterie e proseguono il loro cammino verso le semifinali. Nel C1 200 metri femminile, Olympia Della Giustina chiude al quinto posto con il tempo di 50.11, una prestazione sufficiente per garantirle il passaggio al turno successivo. Brillante l’esordio di Lucrezia Zironi, che domina la sua batteria del K1 200 metri in 41.21, firmando il terzo miglior crono complessivo della specialità. Nel K1 500 metri maschile, Francesco Lanciotti si piazza al secondo posto con 1:41.24, confermando un’ottima condizione e staccando il biglietto per la fase intermedia. Buona prestazione per il C2 500 metri dei vicecampioni olimpici Carlo Tacchini e Gabriele Casadei, terzi in batteria con il tempo di 1:43.07, che consente loro di restare pienamente in corsa per l'accesso alla finale. Solida anche la prova dell’altro equipaggio azzurro, composto da Mattia Alfonsi e Matteo Tontodonati, quarti in 1:43.36 e promossi anch’essi alla semifinale. Positivo anche il responso dalle gare del K2 500 femminile: Meshua Marigo e Irene Bellan chiudono quarte in 1:47.94, mentre Zironi, in doppia prova odierna, insieme a Giada Rossetti, ottiene il sesto posto in 1:48.31. In campo maschile, prestazione maiuscola per Samuele Burgo e Tommaso Freschi, che si impongono nella loro batteria con il miglior tempo (1:31.40). Nella stessa specialità, Andrea Schera e Nicolò Volo ottengono un solido terzo posto in 1:31.67, portando a due su due il bilancio positivo per il K2 500 azzurro.

Gli azzurri torneranno in acqua domani per affrontare le prove decisive che valgono l’accesso alle finali. La prima prova di Coppa si concluderà come di consueto nel pomeriggio di domenica con le prove sui 5.000 metri.

RISULTATI, STREAMING E AGGIORNAMENTI ON LINE

Le gare si potranno seguire grazie al servizio di risultati on line al link RISULTATI E START LIST. Il fine settimana sarà coperto anche da aggiornamenti sui social federali FACEBOOK e INSTAGRAM.

Per guardare le gare in live streaming basterà collegarsi al canale YouTube dell’International Canoe Federation e sottoscrivere un mini-abbonamento (della validità di un mese) da € 9.99. Leggi come fare cliccando QUI.