Ben 45 discipline sportive, in rappresentanza di 33 Federazioni Sportive Nazionali e otto Discipline Sportive Associate, coinvolte nella terza edizione del “Trofeo CONI”, kermesse sportiva riservata ai più piccoli, fortemente voluta dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano per diffondere e divulgare la “cultura” sportiva attraverso le nuove generazioni. Per le gare della Canoa Kayak ad indossare la medaglia d’oro è stata la delegazione di casa della Sardegna (Circ. Nautico Oristano), seguita dal Friuli Venezia Giulia (K.C. Monfalcone) e dal Piemonte (Pol. Verbano). Il Torneo, giunto alla terza edizione dopo quelle ospitate nel 2014 da Caserta (Campania) e, lo scorso anno da Lignano Sabbiadoro (Friuli Venezia Giulia) e dedicato agli Under 14, ha portato in Sardegna circa 3.500 tra tecnici e atleti provenienti da tutte le regioni italiane.
La manifestazione si è svolta per lo più nel capoluogo isolano e l’hinterland cagliaritano, con particolare concentrazione di gare presso gli impianti sportivi del Tanka Village di Villasimius, base logistica e villaggio atleti; mentre è stato il bacino di Porto di Cagliari, presso la "Marina di Bonaria Su Siccu”, la location scelta per le gare riservate alla specialità della canoa. Tredici le Regioni partecipanti, rappresentate da altrettante ASD, per un totale di 52 baby canoisti e 13 tecnici accompagnatori.
Sotto l’egida del Comitato Regionale Sardegna, si sono sfidati ben 13 comitati regionali (Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana e Veneto) in una atmosfera divertente e stimolante. Sorrisi, vittorie, sconfitte e qualche lacrima dovuta a qualche caduta improvvisa: il volto migliore e il futuro dello sport, pronto a superare ogni rivalità e ogni ostacolo. Soddisfazione per i riscontri ottenuti e per lo sviluppo dell’evento che promuove l’attività giovanile non solo dal punto di vista prettamente agonistico ma soprattutto sociale, coinvolgendo in maniera sinergica il territorio.
Una intensa giornata di gare, quella andata in scena questa mattina, per tutti i giovani partecipanti, emozionati e fieri di gareggiare rappresentati dai colori dei vari Comitati Regionali. In acqua, le giovani promesse della canoa italiana under 14 hanno effettuato gare sulle distanze dei 1000mt (con giro di boa) in K420 e K1, sia maschile che femminile, con l’aggiunta della staffetta mista 5x500.
Simone Mazzara (Toscana) primeggia in 05’22” nella gara del K420 U14 maschile, imponendosi su Andrea Magnatta (Piemonte) e su Lorenzo Nuvoloni (Liguria), rispettivamente secondo in 05’23” e terzo classificato in 05’29”. Al femminile, leader del K420 è la sarda Alessia Satta, che in 05’22” precede Fabiana Buzzurro (Sicilia) argento in 05’27” e Giada Rossetti (Friuli Venezia Giulia) medaglia di bronzo con il crono di 05’31”. Ancora oro per la Sardegna con il K1 maschile di Filippo Somaroli, sul traguardo in 04’04”; argento a Cesare Cardani (Lombardia) in 04’11” e bronzo a Flavio Spurio (Toscana) con il tempo di 04’16”. Tra le donne, invece, sempre per il K1, a farla da padrone è la lombarda Petra Giuliano (Lombardia), registrando il crono di 04’39” davanti a Alice Franceschi (Sardegna), medaglia d’argento in 04’42” e Aurora Guadagnini (Friuli Venezia Giulia), bronzo in 04’50”.
Il Circolo Nautico Oristano, in rappresentanza della Sardegna, è la leader della staffetta mista 4 x 500mt: a compiere l’impresa sono Filippo Somaroli, Alice Franceschi, Riccardo Piras e Alessia Satta. A seguire i ragazzi del K.C. Monfalcone Giada e Andrea Rossetti, Aurora Diamante Guadagnini e Giacomo Rossi (Friuli Venezia Giulia) medaglia di argento; mentre il bronzo è andato al Piemonte con la Polisportiva Verbano di Federica e Alessandro Sgaria, Andrea Magnatta e Melissa Bassi.
RISUTATI COMPLETI (CLICCA)
CLASSIFICA TROFEO CONI (CLICCA)