ASSOLUTI 2018: SI CHIUDE ALL'IDROSCALO CON I 200m LA STAGIONE DELLA CANOA VELOCITA'

images/40637147_10155760583877717_7979984223048040448_n.jpg

Si conclude la stagione della canoa velocità con l’ultima giornata di gare, all’Idroscalo di Milano, dedicata all’assegnazione dei titoli italiani sulla distanza dei 200m nelle categorie senior, master e paracanoa. Tra i senior spettacolo nel C1 con Carlo Tacchini (GS Fiamme Oro) che fa tripletta e con il titolo sui 200m realizza l’en plain. Al femminile per il K1 invece è Francesca Genzo (Fiamme Azzurre) a riconfermarsi al vertice anche in questo 2018. La pagaia più veloce d’Italia è quella del talento siciliano Andrea Domenico Di Liberto (SC Trinacra) che vince la sfida con il pavese Rizza. Il C1 femminile è di Sarah Tovo (The Core) dopo un duecento metri tirato sul traguardo. In onda in live streaming, tutte le finali sul canale www.facebook.com/federcanoa, dove è possibile rivedere le gare. Risultati completi su: http://livetiming.ficr.it/canoa/
Di seguito tutti i risultati divisi per categoria.


CAT. SENIOR 200m
L’attesa sfida nel K1 200m è tutta del palermitano Andrea Domenico Di Liberto. Pagaiate rapide e potenti per l’azzurrino della SC Trinacria, oro europeo e bronzo mondiale under 23, che centra il titolo tricolore con il tempo di 00:35.22 contro il 00:36.13 dell’olimpico di Rio 2016 Manfredi Rizza (Can. Ticino Pavia); terzo posto per il Cus Pavia di Edoardo Chierini, medaglia di bronzo con il crono di 00:36.60. Carlo Tacchini si conferma, in una gara chiusa al fotofinish, anche sulla breve dei 200m, chiudendo per la prima volta con l’en plain: riesce portare a casa tutti e sei i titoli italiani in palio nelle diverse distanze del C1, tra categoria senior e under 23. Il verbanese delle Fiamme Oro chiude in 00:41.20 davanti ai due specialisti del CC Aniene: Nicolae Craciun, che in questo 2018 ha affrontato un delicato intervento al ginocchio, ferma il cronometro sul 00:41.25 mentre Mattia Alfonsi è bronzo in 00:42.97. Nel K4 200 femminile è l’ammiraglia delle Fiamme Azzurre ad imporsi grazie alla performance di Sofia Campana, Susanna Cicali, Francesca Genzo e Norma Murabito che chiudono in prima posizione con il tempo di 00:38.27 davanti alla Can. Trinacria di Maffioli, Celestino, Gennaro, Di Bartolo. Terzo posto per la Canottieri Leonida Bissolati. E’ sempre Francesca Genzo ad essere protagonista sullo sprint, questa volta in barca singola, arrivando in volata sul traguardo con il tempo di 00:41.97. Al secondo posto staziona Cristina Pertracca, mentre terzo tempo per Sofia Campana (GS Fiamme Azzurre) che oggi chiude con il bronzo in 00:42.74. Nel C1 200 femminile l’oro va a Sarah Tovo (The Core) che dopo una arrivo tiratissimo in 00:55.16 si impone per 5 decimi su Giulia Chifari (Can. Trinacria) e Camilla Placchi (CC Mergozzo). Nel C2 la vittoria è invece della coppia del San Giorgio Alessia Zanirato - Eleonora Bianchi in 01:04,39. Trionfa la coppia d’oro dei mondiali universitari, Carmelo La Spina e Michele Bertolini: gli atleti in forza alla Marina Militare hanno al meglio nel K2 200m con il crono di 00:32.77, imponendo la prua per poco meno di un secondo sull’equipaggio della SC Trinacria formato da Andrea Domenico Di Liberto e Andrea Schera (00:33,64). Bronzo per Giulio Dressino e Nicola Ripamonti, terzo tempo sul traguardo in 00:34,35, che si dimostrano competitivi anche sulla breve. Il CC Aniene la fa da padrone nelle barche multiple della canadese: Nicolae Craciun, Mattia Alfonsi, Luca Ferraina e Andrea Sgaravatto tirano le redini della prova del C4, vincendo con autorità (00:35,80) sul GS Fiamme Oro di Incollingo, Craciun, Cestra e Mattia (00:36,24). Terzo posto per i ragazzi della Canoa San Giorgio. Nicole Craciun e Andrea Sgaravatto si ripetono anche nel C2 200m: prova da spettacolo chiusa in 00:38.39, con 5 centesimi di vantaggio sulle Fiamme Oro di Daniele Santini e Luca Incollingo. Agguerrita la sfida de K4 200 senior maschile con l’equipaggio delle Fiamme Gialle che riconferma la supremazia anche in questo 2018: Matteo Torneo, Riccardo Cecchini, Alberto Ricchetti e Luca Beccaro vincono l’oro in 00:31.10 con una prova tirata fino all’ultimo metro. Seconda piazza per la Can. Baldesio dei fratelli Simone e Giulio Bernocchi con Marco Paloschi e Teodoro Ziglioli (00:31.22), argento con un decimo di stacco.Chiusura finale con il terzo posto che va, invece, al Canoa San Giorgio con l’equipaggio composto da Soardo, Zanutta, Pines e Franco (00:32.48).



CAT. PARACANOA 200m
Graziella De Toffol (CUS Milano) indossa la medaglia d’oro nei 200m del KL3 femminile, mentre è Francesca Caruso (GS Canoa Catania) a portare a casa la medaglia d’oro nel KITA3 femminile. Doppietta per Federico Mancarella (CC Bologan) che archivia in bacheca il titolo italiano sia nella sua categoria, il KL2, che in quella superiore del KL3. Tra gli junior del KL2 è Francesco D’Angelo a vince l’oro, per il sodalizio del GS Catania, sulla sprint dei 200m. Si impongono nel V2 200m Star in 00:56.16 Giuseppe Di Lelio e Alessandro Ventriglia per il GS Fiamme Oro. L’azzurra del CC Aniene Eleonora De Paolis fa doppietta sui 200m sia nella sua categoria KL1 che in quella superiore del KL2. Il CC Mestre porta a casa il titolo dei DIR A con Elisa Renier, mentre Sara Altieri per il CC Mestre è oro nei DIR B. Al maschile DIR A è Samuel Pulze (Padova Canoa) a portare a casa la medaglia d’oro, mentre Matteo Pezzetti è leader dei DIR B, tutte categorie di gara riservate alla disabilità intellettivo-relazionale. Said Gouuda Hessan (CC Ferrara) vince il titolo nel B1 giovani mentre Angelo Love primeggia nel B1 senior, entrambe categorie riservate ai non vedenti. Esteban Gabriel Farias (SC Leonida Bissolati) si impone con autorità (00:50,57) nella distanza in cui detiene il titolo mondiale, il KL1 senior maschile. Michael Sfrizzo, per il CC Mestre, porta a casa il titolo del K1 KITA1. Fabrizio Aprile (Dragolago) domina anche la prova breve del V1 VL3. In barca multipla, la vittoria del KL2 va al GS Canoa Catania con Claudio Carbonaro e Francesco D’Angelo, mentre per il KL3 vittoria di Daniele Nasole e Kevin Lombardo per il CC Ferrara. Sempre il CC Ferrara è al comando nella prova del K4 Star con Ramponi, Nasole, Bramante e Lombardo. Nel VL2 senior femminile la migliore interprete è Veronica Silvia Biglia (Cus Torino), invece è Ramona Broglia (GC Viadana) ad imporsi nel K1 KITA2. Marius Bodgan Ciustea (Aisa Sport) conferma la supremazia nel V1 VL2  200m.


Tra i master, da segnalare, la medaglia d’oro nel K2 Master G per il Presidente del CR Campania Sergio Avallone in coppia con Guido Morelli, sotto i colori del CN Posillipo. Navigliosport porta a casa un titolo italiano molto speciale: le sorelle Merlini Marta, Chiara e Anna in K4 con la loro mamma Rosanna, classe 1940, si sono messe in gioco per lanciare il messaggio che i limiti sono solo nelle nostre teste e che lo sport è bellissimo a qualsiasi età. Archiviata anche la gara nazionale di SUP, dove e’ stato il pagaiatore della Can. Eur Reza Nasiri ad imporsi sia sui 500m che sui 200m. Alberto Araldo (CN Varazze) è invece il campione italiano per la disciplina monopala del Va’a 500m.


Tutti i risultati completi sono consultabili su: https://bit.ly/2PVwnPz