Sarà il "tempio della canoa" a ospitare la prima tappa della Coppa del Mondo di canoa velocità. Da venerdì 16 a domenica 18 maggio, i migliori interpreti della specialità si affronteranno al il Maty-ér Regatta Course di Szeged, in Ungheria, nel primo di due appuntamenti ravvicinati, a cui farà seguito nel weekend successivo la tre giorni di gare a Poznan (Polonia).
Sono attesi all'appuntamento 547 atleti, provenienti da 44 differenti nazioni sparse nei cinque continenti. Tra questi, ben 23 scenderanno in acqua in rappresentanza dell'Italia. Tra loro, presente anche la coppia d'argento a Parigi nel C2 500, formata da Gabriele Casadei e Carlo Tacchini. I due saranno impegnati sia singolarmente che, assieme, nella specialità che gli ha regalato nel 2024 la medaglia a cinque cerchi.
Il programma prevede un venerdì dedicato a batterie e semifinali a partire dalle ore 8 alle 12:30 e dalle 13 alle 18:30. Sabato dalle 9 al via le finali, mentre domenica stesso orario per le finali e un pomeriggio dedicato alle prove sui 5 km.
Le due prove di Coppa saranno utili per testare lo stato di forma dopo i primi impegni stagionali in territorio nazionale, in vista di un'estate ricca di appuntamenti, tra cui figurano i Campionati Europei di Racice (Repubblica Ceca, 19-22 giugno) e, soprattutto, i Mondiali in casa a Milano dal 20 al 24 agosto.
I CONVOCATI AZZURRI
I convocati italiani per quanto riguarda il kayak maschile sono: Andrea Schera, Nicolò Volo, Francesco Lanciotti, Giovanni Penato e Samuele Burgo (Fiamme Gialle), Manfredi Rizza (Aeronautica Militare), Simone Bernocchi e Tommaso Freschi (CC Aniene) e Giacomo Cinti (Carabinieri). Per il kayak femminile sono a Szeged Lucrezia Zironi, Giada Rossetti, Susanna Cicali e Meshua Marigo (Fiamme Azzurre), Irene Bellani (Fiamme Oro), Sara Mrzyglod (Reale CC Tevere Remo) e Agata Fantini (Marina Militare). La canadese maschile vedrà in scena Nicolae Craciun, Mattia Alfonsi, Samuele Vegliati, Gabriele Casadei e Carlo Tacchini (Fiamme Oro), oltre a Marco Tontodonati (Aeronautica Militare). Infine, la canadese femminile sarà al via con Olympia Della Giustina (Fiamme Oro).
RISULTATI, STREAMING E AGGIORNAMENTI ON LINE
Le gare si potranno seguire grazie al servizio di risultati on line al link RISULTATI E START LIST. Il fine settimana sarà coperto anche da aggiornamenti sui social federali FACEBOOK e INSTAGRAM. Per guardare le gare in live streaming basterà collegarsi al canale YouTube dell’International Canoe Federation e sottoscrivere un mini-abbonamento (della validità di un mese) da € 9.99. Leggi come fare cliccando QUI.
EQUIPAGGI AZZURRI IN GARA VENERDÌ 16/05/2025
- 09:06 - C1 Men 500m Heat II - Mattia ALFONSI
- 09:24 - K4 Men 500m Heat I - Manfredi RIZZA, Simone BERNOCCHI, Giacomo CINTI, Giovanni Francesco PENATO
- 09:48 - K4 Women 500m Heat II - Irene BELLAN, Agata FANTINI, Sara MRZYGLOD, Meshua MARIGO
- 10:29 - K1 Women 1000m Heat II - Giada ROSSETTI
- 10:39 - C1 Men 200m Heat I - Nicolae CRACIUN
- 10:44 - C1 Men 200m Heat II - Samuele VEGLIANTI
- 13:36 - C1 Women 500m Heat II - Olympia DELLA GIUSTINA
- 13:52 - C1 Men 1000m Heat I - Gabriele CASADEI
- 14:13 - C1 Men 1000m Heat IV - Carlo TACCHINI
- 14:34 - K1 Men 1000m Heat III - Andrea SCHERA
- 14:55 - K1 Men 1000m Heat VI - Samuele BURGO
- 15:23 - K1 Women 500m Heat IV - Susanna CICALI
- 15:29 - K1 Women 500m Heat V - Lucrezia ZIRONI