MONDIALI J/U23 DI PLOVDIV: CARLO TACCHINI STACCA IL PASS PER LA FINALE NEL C1 1000m

images/DSC_4061.jpg

Prima ata di gare oggi a Plovdiv (BUL), dove sono in corso i mondiali di canoa velocità riservati alle categorie junior e under 23. Italia che parte subito con conferme: Carlo Tacchini vince la batteria del C1 1000m under e si assicura un posto in finale, mentre Andrea Domenico Di Liberto è primo nei 200m e nella semifinale di sabato punterà ad assicurarsi un posto d’onore tra le medaglie.


Carlo Tacchini, senza esitazioni alcune, vince la batteria odierna del C1 1000m. Con una prova gestita al meglio, domina sul russo Chebotar e sul lituano Korobov, imponendosi con il crono di 03:56.782. Qualifica così la barca per la finale in programma domani alle 16:00, con buone possibilità di ambire al podio iridato di categoria. Sui 200m, invece, termina quarto e dovrà affrontare il banco di prova semifinale alle 10:20 di sabato 28.



Buone speranze per il restante team italiano, con tutte le barche azzurre che passano alla fase semifinale. Sesto il K4 500m femminile junior di Sara Daldoss, Giulia Senesi, Ilenia Pieri ed Elena Ricchiero, con le giovanissime che domani alle 08:42 affronteranno lo step più difficile per qualificare l’imbarcazione tra le migliori nove. Sempre sui 1000m, analoga situazione per Teodoro Ziglioli, quinto oggi nella batteria del K1 junior, e Dawid Szela settimo sempre sui 1000m nel C1 junior. Il primo affronterà la semifinale alle ore 09:09 mentre il secondo alle 09:16 di domani. Di rilievo la prestazione della capitolina Sara Mrzygold, terza nel K1 1000m junior femminile, pronta a pagaiare alle 09:44 di domani per portare a casa una delle corsie finali. Tra gli U23 si segnala anche il sesto crono di batteria del K1 1000m U23 interpretato da Luca Boscolo Meneguolo, in acqua domani per la semifinale alle 10:05, ed il quarto tempo del C2 1000M U23 di Fabrizio Mattia e Davide Cestra, che per solo 4 decimi sfiora la qualifica diretta e costringe gli azzurri al baco di prova semifinale domani alle 11:29. Lotterà, domani alle 11:29, per l’ambita finale mondiale, il tandem composto dal gradese Matteo Crosilla e dal fiorentino Guido Conciarelli, terzi oggi in batteria del K2 1000m junior. Stessa sorte per il C2 1000m junior composto da Roberto Paride Pinato e Raffaele Dri, quinto nella prova odierna e pronto a riscattarsi domani alle 11:08.


Non delude la freccia palermitana Andrea Domenico Di Liberto, che firma un impeccabile 36.330 e vince la qualifica del K1 200m under 23. Passaggio obbligato alle semifinali a causa dell’alto numero di partecipanti, dove però parte da favorito con uno dei crono migliori della giornata. Sempre sui 200m, 42.481 è il tempo che porta il K1 di Irene Bellan, secondo in batteria subito dietro l’ungherese Gazso, a guadagnarsi la semifinale in programma alle 08:50 di sabato. Stessa posizione ma cronometro fermo sul 37.680 per Dylan Paliaga nel K1 200m maschile, che ci da appuntamento con la semifinale sempre sabato mattina, alle 09:00. Nel C1 200m junior Dawid Szela è solo settimo e tenterà di strappare una qualifica alle 09:30 di sabato.


La Federcanoa seguirà l’evento attraverso contributi digitali sui canali ufficiali www.facebook.com/federcanoa e www.instagram.com/federcanoa. Ricordiamo che rispetto agli orari di gara, il local time di Plovdiv  è +1 rispetto all'Italia (alle 8 ora italiana, ad esempio, saranno le 9 a Plovdiv). Tutti i dettagli verranno diffusi nei prossimi giorni e comunicati attraverso i social ed il sito www.federcanoa.it.


Live streaming e live results: https://www.canoeicf.com/canoe-sprint-world-championships/plovdiv-2018


Per seguire a 360° l’evento, è disponibile l’app “Canoe Info App”, scaricabile ai link:?https://play.google.com/store/apps/details?id=com.canoeinfo.canoeinfoapp&pcampaignid=MKT-Other-global-all-co-prtnr-py-PartBadge-Mar2515-1 (Google Play) e/o https://itunes.apple.com/us/app/canoeinfo-com-app/id1394795146?mt=8 (App Store).