CIPRESSI 8° A SOLKAN, NEL C2 ESPERIENZA IN FINALE PER I VIADANESI AROLDI E PROSPERI

images/cipressic12014.jpg
Giornata di finali oggi a Solkan con gli azzurri dello slalom che centrano l’accesso alla finale in due occasioni senza poi salire sul podio. 

Il migliore dei nostri è il bolognese della Marina Militare Stefano Cipressi. Autoritario in semifinale nella quale chiude al quarto posto, nell’assalto alle medaglie peggiora di circa quattro secondi il suo riscontro cronometrico rispetto alla semi e si congeda da Solkan con l’ottavo posto finale (110.24 con due secondi di penalità a 5.46 dal leader). Il podio è tutto dei padroni di casa della Slovenia che vincono con Anze Bercic, oro in coppa del mondo 2013 a Tacen e Augsburg, davanti a Jure Lenarcic e a Luka Bozic. Cipressi è abile a gareggiare in maniera pulita fino alla porta 19, l’ultima, dove incappa in un tocco di palina e in due secondi di penalità che gli impediscono di rimanere a ridosso del podio. Si fermano invece al 22° e al 29° posto Gianni Campana e Marco Babuin. 

Finale centrata anche per Geronimo Aroldi ed Elia Prosperi, pagaiatori diciottenni del CC Viadana che in semifinale sono stati capaci di chiudere con il decimo tempo, approfittando al meglio delle indecisioni avversarie e accumulando così un’importante esperienza internazionale utile per il futuro. I due in finale sentono la pressione e incappano in una serie di penalità che li relegano al dodicesimo posto ma le sensazioni, per ora non ancora supportate dal risultato, sono comunque positive. L’oro va ai tedeschi Schroder/Bettge davanti agli sloveni Bozic/Taljat e ai tedeschi Anton e Benzien.

Meno liete le note che arrivano dalle altre categorie. Lisa Signori del CCKValstagna non riesce ad entrare in finale nel K1 donne e chiude al 27° posto nella gara dominata dalla Germania con ben quattro tedesche nei primi quattro posti ovvero Ricarda Funk, Jasmin Schornberg, Fee Maxeiner e Leonie Meyer nell’ordine. Dominio Germania anche nel C1 donne con Birgit Ohmayer davanti ad Andrea Herzog e ad Elena Apel. 

Azzurri in ombra invece nel K1 maschile dove a vincere è il ceco Vit Prindis davanti ai tedeschi Alexander Grimm e Sebastian Schubert; quarto Peter Kauzer; l’Italia con Omar Raiba, il migliore dei nostri, non riesce ad andare oltre il ventesimo posto: “La condizione fisica non è delle migliori e già alla prima porta i giudici mi hanno dato un tocco di palina che sinceramente non mi sembra di aver fatto - commenta il pagaiatore della Marina Militare originario di Viadana - la porta si muoveva di suo da oltre un minuto; non sono quindi soddisfatto, è evidente, ma adesso mi serve un breve periodo di riposo per poi tornare al top nell’internazionale a Markkleeberg e alle selezioni azzurre”.

Ventiseiesimo posto per Marcello Beda, trentaseiesimo invece Andrea Romeo, atleta friulano in forza alla Marina Militare che mette in acqua una prova decisamente diversa rispetto a quella rapida e convincente di ieri: “In tutto il weekend non ho avuto belle sensazioni in acqua - sottolinea Romeo - mi sentivo pesante e legato. Ieri c'era un buon tempo e oggi invece non sono riuscito ad ingranare. Mi sono accorto del cinquanta su una risalita e in quel momento non sono più riuscito a rimanere concentrato. L’altezza delle porte, a me non congegnale, mi ha a volte tratto in inganno. Ma ora ci rimbocchiamo le maniche nuovamente e ripartiamo”.

Risultati completi al link http://www.123result.com/Live.aspx?EventId=Solkan2014&User=slovenia&Season=CS_2014

Da domani è già tempo di raduno con Andrea Romeo, Stefano Cipressi, Chiara Sabattini, Pietro Camporesi, Niccolò Ferrari, Marco Babuin e Paolo Ceccon che si trasferiranno a Vienna raggiunti qualche ora più tardi da Daniele Molmenti per allenamenti e test sul canale austriaco. Lunedì 14 aprile invece Zeno e Raffaello Ivaldi, Giovanni De Gennaro, Stefanie Horn e Roberto Colazingari voleranno a Penrith, in Australia, per i campionati del mondo junior e under 23.