COPPA DEL MONDO: A LA SEU D’URGELL, BARZON SESTO NELLA FINALE DEL C1 MASCHILE

images/DZ9_9647.JPEG
CANOA SLALOM

Cala il sipario sulla canoa slalom con l’ultima giornata di Coppa del Mondo che ha visto il fiume Segre, a La Seu d’Urgell, teatro del confronto tra gli specialisti della canoa canadese. Sabato 21 settembre, tra le rapide del Segre Olympic Park, il miglior risultato degli azzurri lo ha fatto registrare Martino Bazron, unico italiano in finale nelle gare della canadese monoposto. 

Finale senza acuti nella canadese maschile: l’unico italiano presente, Martino Barzon (Aeronautica Militare), si posiziona in sesta posizione (97.92) con un percorso macchiato da uno sfortunato tocco sulla risalita undici. Si fermano in semifinale gli altri due azzurri: due tocchi per Paolo Ceccon (Carabinieri) non lo portano oltre la 17^ posizione (104.31), mentre Marino Spagnol (CC Sacile) incappa in un salto di porta e termina 28° (157.09). Medaglia d’oro per il re di Spagna Miguel Trave (93.51), con l’argento andato al britannico Ryan Westley (94.16) ed il bronzo al veterano slovacco due volte oro olimpico Michal Martikan (95.89).

Difficoltà e troppe penalità fermano anche le canadesi donne, con le due azzurre Marta Bertoncelli ed Elena Borghi (Carabinieri) che non vanno oltre la semifinale e si posizionano rispettivamente in sedicesima (118.52) e diciottesima posizione (119.63). La duplice medaglia d'oro di Parigi 2024, Jessica Fox, dopo l’assenza di Ivrea, ritorna in gara per strappare la vittoria per soli 11 centesimi di secondo (104.30 ) a Gabriela Satkova, con la ceca che si deve accontentate della piazza d’onore (104.41). Medaglia di bronzo per la britannica Kimberley Woods (106.38 ) che termina un’esaltante stagione vissuta da protagonista con il bronzo a Parigi.

KAYAK CROSS

La domenica, come ormai consuetudine, è stata dedicata al kayak cross. Nessuna soddisfazione per gli azzurri con Xabier Ferrazzi che non supera la fase dei time trials, Michele Pistoni che si ferma in batteria e Agata Spagnol che arresta la sua corsa ai quarti di finale.

RANKING E CLASSIFICHE DI COPPA DEL MONDO

E’ ancora una volta l'australiana Jessica Fox ad essere incoronata per la settima volta primatista del circuito di Coppa del Mondo nel C1 donne con 295 punti. Dietro di lei le sorelle ceche Martina e Gabriele Satkova, rispettivamente in seconda (231) e terza (230) posizione. Nel C1 maschile è lo slovacco Matej Benus a conquistare il suo quarto titolo assoluto in Coppa del Mondo con 257 punti. Seconda posizione per il diciassettenne sloveno Ziga Lin Hocevar con 242 punti, mentre ad occupare il terzo gradino è la Gran Bretagna di Ryan Westley a 223 punti.

Nel kayak cross è dominio britannico: al maschile trionfa Josep Clarke con 216 punti, seguito dal brasiliano Pedro Gongavales a 215 punti e dal francese Mathurin Madore con 152 punti; tra le donne si impone Kimberley Woods con 219, davanti alla compagna Mallory Franklin (201) e all'australiana Jessica Fox (154).

RISULTATI, STREAMING E AGGIORNAMENTI ON LINE

Le gare si sono potute seguire grazie al servizio di risultati on line al link RISULTATI E START LIST. 

Il fine settimana è stato coperto anche da aggiornamenti sui social federali FACEBOOK e INSTAGRAM

Per riguardare le gare in live streaming basterà collegarsi al canale YouTube dell’International Canoe Federation e sottoscrivere un mini-abbonamento (della validità di un mese) da € 9.99. Leggi come fare cliccando QUI.