A PESCARA LA PRIMA EDIZIONE DEI GIOCHI DEL MEDITERRANEO SULLA SPIAGGIA: CANOA OCEAN RACING TRA LE DISCIPLINE IN GARA

images/Schermata_2015-05-06_alle_16.27.54.png
/>I tre continenti, Europa, Asia e Africa, con i loro tre popoli, si stringono intorno allo stesso mare. E’ il Mediterraneo che ci ricorda che tutti i paesi che vi si affacciano sono discendenti di un unico antenato, il popolo dei Pelasgici, la Stirpe del Mare di Mezzo, gli uomini liberi del Mare. E’ questa la motivazione con cui il 20 ottobre 2012, il Consiglio Internazionale dei  Giochi del Mediterraneo decise la nascita dei Mediterranean Beach Games, la rassegna tri-continentale e multi-sportiva dedicata esclusivamente agli sport acquatici e da spiaggia che vedrà protagonista anche la canoa.  I giochi avranno cadenza quadriennale e sarà la città italiana di Pescara, ufficializzata durante l’Assemblea Generale svoltasi  a Mersin il 18 giugno 2013, ad ospitare dal 28 agosto al 6 settembre questa  prima edizione 2015.  

La Federazione Italiana Canoa Kayak, dunque, non mancherà all’appello e sarà protagonista con la spettacolare disciplina dell’Ocean Racing, specialità relativa alla canoa da mare che si svolge su barche più lunghe, più stabili e leggere rispetto a quelle usate nella canoa sprint. Le gare andranno in scena dal 1 al 2 settembre 2015 presso la zona antistante l’Arena del Mare di Pescara e vedranno la partecipazione degli atleti di categoria SS1 sia maschile che femminile, che si destreggeranno tra le onde lungo un tratto di mare di 10 km.

I numeri elaborati dal Comitato organizzatore Pescara 2015 consentono già di avere la dimensione dell’importanza dell’evento in attesa di conoscere le iscrizioni numeriche definitive: 24 nazioni partecipanti, 11 discipline, 1511 atleti e staff delegazioni, 200 arbitri e giudici, 500 ospiti e vip, 120 giornalisti e circa 900 volontari. Oltre alla Canoa Ocean Racing tra gli sport in programma ci sarà anche il Beach Volley, Beach Soccer, Beach Tennis, Beach Handball, Beach Wrestling, Aquathlon, Water Ski, Finswimming, Open Water Swimming e  Coastal Rowing.