Continua pegno della FICK sul tema della tutela ambientale. Dall'accordo con l'associazione ambientalista Marevivo nasce il progetto #bluekayak, volto alla promozione,conoscenza e salvaguardia dell’ecosistema marino e lacustre. L'obbiettivo è anche quello di iffondere il rispetto per l’ambiente naturale in particolare attraverso attività di sensibilizzazione, informazione ed educazione ambientale.
Con l'intesa raggiunta dal Presidente Luciano Buonfiglio e dalla presidente di Marevivo Italia, Rosalba Giugni, si sono poste le basi per la nascita di diversi progetti tra cui la promozione della campagna #occhioalmare e la creazione all'interno di Marevivo della “Divisione canoa-kayak”. Il progetto nasce all'idea della Federcanoa Campania Canoa Kayak e con la fattiva collaborazione di Gennare Cirillo, sposando perfattamente la missione ambientalista e culturale della Federazione.
Nel 2005 la FICK ha istituito la Commissione Ambiente con lo scopo specifico di promuovere percorsi integrati per la tutela e valorizzazione degli ambienti idrici. Nello stesso anno ha adottato il “Decalogo del canoista per l’Ambiente” quale atto formale di impegno alla responsabilità ambientale del mondo della pagaia, introducendo nel 2007 i moduli ambientali all’interno dei percorsi formativi dei Maestri di kayak. Nel 2009 la Federazione è stata insignita del ruolo di “Sentinella dell’Ambiente”, mentre quest'anno è stato firmato con il Ministero dell'Ambiente un protocollo di intesa atto a promuovere la cultura del mare e delle acque interne, sostenere l’alto valore sociale e culturale dell’elemento acqua e degli sport canoistici.