"Le emozioni che ci ha regalato Giovanni De Gennaro vanno oltre ogni aspettativa, lui aveva tutte le carte in regola per puntare ad una medaglia e si è confermato come un grande campione”, ha commentato il Presidente Luciano Buonfiglio. “Le Olimpiadi sono un appuntamento molto difficile non solo dal punto di vista tecnico ma anche emotivo e mentale e lui è riuscito a mettere a frutto un percorso di crescita importante portato avanti con il direttore tecnico Daniele Molmenti. Dietro però c’è anche il lavoro di tutto lo staff tecnico, medico, logistico e della Federazione. Abbiamo cercato di non sbagliare nulla e lui è stato perfetto disputando una finale di altissimo livello, costringendo gli altri a sbagliare per raggiungerlo. Sono felice per lui, per il tutto il mondo della canoa, per il CONI e per lo sport italiano".
"Ovviamente ringrazio tutti gli atleti che hanno gareggiato finora e dei quali sono molto orgoglioso - ha aggiunto - ma non è ancora finita perché abbiamo le nostre chance da giocarci come protagonisti. Sia io che Giovanni abbiamo ricevuto i complimenti della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, del Ministro per lo Sport Andrea Abodi e ovviamente del Presidente del CONI Giovanni Malagò. Con il Ministro ho parlato del nostro progetto di realizzare un campo di slalom a Roma, un campo che per infrastrutture e clima potrebbe funzionare tutto l’anno ed essere un punto di riferimento per il movimento e per la canoa internazionale".
"Ovviamente questa medaglia è uno stimolo fortissimo per dedicare sempre più attenzione ai vivai giovanili e al lavoro delle società e dei tecnici societari che è determinante per affrontare il prossimo quadriennio con una politica sempre più attenta verso le società. Questa medaglia d’oro è il frutto di un lungo lavoro di squadra ma è anche una medaglia che ci proietta verso il futuro”.