Spettacolo ed emozioni nel weekend, con una intensa due giorni, dove Roma ha ospitato il meglio della Canoa Polo Italiana. Presso il Mariner Canoa Club, tra i quattro campi di gioco montati nell’arena a cielo aperto del Laghetto dell’Eur, si sono svolte più di 150 partite, con 44 team e circa 400 atleti in gara che si sono dati battaglia per la conquista della Coppa Italia 2015. La due giorni ha visto il ritorno della Coppa Italia senior nelle mani del Chiavari, dopo un acceso e tirato scontro finale con il Kst Siracusa. La Polisportiva Catania rimane la squadra leader al femminile, mentre un agguerrito e giovanissimo CC Napoli vince sia negli U21 che negli Juniores. La location ottimale e la giornata di caldo sole primaverile ha visto partecipe sugli spalti il pubblico curioso e affezionato.
Nove gironi all’italiana da tre squadre ciascuno hanno definito i migliori 18 team, che a loro volta hanno giocato una seconda fase servita a definire le 8 squadre d’élite, le quali sono scese in campo per la conquista dell’ambito titolo di coppa. Una formula che, considerato l’alto numero di partite, ha visto le prime due fasi di gioco formate da due tempi da 7’ minuti, per poi ritornare ai canonici 10’ nelle concitate fasi di gioco finali.
Otto le squadre leader che sono arrivate nell’élite, tutte formazioni di serie A: un Arenzano in crescita che chiude sul 4-3 a finale 7°-8° posto con l’Ichnusa; una SS Lazio che si conferma al 6° posto battendo di una sola rete la formazione isolana del Katana; i padroni di casa del CC Mariner che al golden goal, dopo una partita tesa e tirata hanno indossato la medaglia di bronzo davanti ad uno Jomar Club eccellente che nonostante la mancata vittoria si è dimostrato in grado di far sognare. Show per le formazioni del Chiavari e Kst Siracusa, da sempre rivali in campo, che hanno dato spettacolo sotto gli spalti esultanti della Piscina delle Rose. Finalissima al cardiopalmo con un Chiavari che ha conquistato la bella vittoria e con decisione e fermezza è tornata a sollevare la coppa. Chiusura sul 2-1 con il “ruggito” di Luca Bellini che sul primo goal di Santino (KST), risponde con una rete su rigore portando il risultato sull’1-1, per poi bissare la rete nei primi trenta secondi del secondo tempo di gioco facendo salire i chiavaresi sul podio d’oro.
Per le ragazze la lotta alla medaglia ha visto la finale tra le leader catanesi della Pol. Can. Catania ed una SS Lazio in netta crescita; anche in questo caso la storia si è ripetuta e senza esitazioni le ragazze plurimedagliate e nazionali della Polisportiva hanno conquistato l’oro rossoazzurro prevalendo per 6-4 sulle giovanissime della SS Lazio, che meritano un plauso per aver tenuto testa con orgoglio alle campionesse in carica. Bronzo al GS Catania che senza esitazioni batte di misura la neo-formazione della Canottieri Comunali Firenze, all’esordio della canoa polo in rosa.
Canoa Club Napoli che si impone con decisione tra i giovani, sollevando al cielo sia la coppa Under 21 sia quella Juniores, confermando la fiducia data ai più “piccoli” e l’attenzione riservata al progetto giovanile intrapreso nel biennio. Ichnusa d’argento per entrambe le categorie, bronzo all’Arci Borgata Marinara per gli Under 21 ed al CN Posillipo per gli Juniores.
Tutti i risultati completi alla voce “Risultati On Line” su www.federcanoa.it