VELOCITA': RIZZA E IL K2 RICCHETTI/SCADUTO IN FINALE; BRONZO NELLA PARACANOA PER CHIOZZOTTO

images/manfredirizza.jpg
/>Prima giornata di gare oggi ai campionati europei di canoa velocità in programma fino a domenica a Montemor-o-Velho, in Portogallo.

L’Italia centra due finali grazie a Manfredi Rizza e al K2 di Alberto Ricchetti e Antonio Scaduto. Nella semifinale del K1 500 Manfredi Rizza stacca il pass per la finalissima chiudendo al terzo posto in 1.47.761 alle spalle del russo Andryshkin (1.47.311) e del bielorusso Miadzvedzeu (1.47.366). Nel K2 500 Alberto Ricchetti e Antonio Scaduto vincono la semifinale in 1.35.665 davanti agli spagnoli Campos/Millan (1.36.760) e agli ucraini Malyi/Skoryk (1.37.305). Per entrambi gli equipaggi azzurri la finale è in programma domenica mattina.

La prima medaglia per l’Italia arriva dalla paracanoa grazie a Stefano Chiozzotto che chiude con il bronzo nel V1 A maschile con il tempo di 1.22.307. Oro al polacco Tokarz, argento al britannico Hopwood.

Nulla da fare invece per il resto della compagine azzurra impegnata oggi. Sergiu Craciun chiude al secondo posto in semifinale, piazzamento che gli consentirebbe l’accesso alla finale non fosse per la decisione della giuria di squalificarlo per il fatto di non essere rimasto al centro della corsia. Il suo 4.16.985 alle spalle del 4.16.535 fatto segnare dallo spagnolo Diego Romero e del 4.16.725 del bielorusso Aliaksandr Zhukouski serve solo ad accrescere la delusione per una decisione contro la quale l’Italia ha provato ad appellarsi, rimanendo però inascoltata.

A meno di un secondo dalla finale anche Sofia Campana nel K1 500 con l’azzurra che è sesta in semifinale con il tempo di 2.03.773. Anche Luca Incollingo nel C1 500 manca l’accesso alla finalissima per nove decimi con l’azzurro che chiude in sesta posizione con il tempo di 2.00.325.

Si ferma in semifinale anche l’avventura del K4 500 donne con Norma Murabito, Sofia Campana, Cristina Petracca e Agata Fantini che chiudono al quinto posto in 1.48.024, fallendo il passaggio del turno consentito ai soli tre migliori equipaggi della semifinale. Lontani dalla qualifica anche Giulio Dressino e Alberto Regazzoni la cui avventura nel K2 1000 non va oltre l’ottavo posto in semifinale con il tempo di 3.35.507. Sesto posto e avventura europea conclusa in semifinale anche per il K4 1000 uomini di Nicola Ripamonti, Mauro Crenna, Albino Battelli e Mauro Pra Floriani. Settimo posto di semifinale per il K2 500 di Cristina Petracca e Agata Fantini

Nulla da fare nemmeno per Maximilian Benassi che nel K1 1000 chiude all’ottavo posto con il tempo di 03.43.928, primo degli esclusi per la finalissima.

Per la paracanoa, quinto posto in finale per Giuseppe di Lelio nella V1 TA, quinto anche Andrea Biagi nel K1 A. Secondo Pier Buccoliero nella batteria K1 TA con 00:00:47.760; 3° Andrea Testa con 00:00:43.800 nella batteria del K1 LTA

Domani si torna in gara con le batterie e le semifinali sui 200 metri. Finali del mattino in diretta su Eurosport. Risultati e dettagli al sito ufficiale http://www.canoesprintportugal.com/