
Durante la due giorni di gare sono stati distribuiti ai ragazzi numerosi gadget, braccialetti promozionali e materiali divulgativi del progetto “Sport Modello di Vita” contenenti le indicazioni e le informazioni sui corretti stili di vita e sui benefici di una vita sana attraverso la pratica dell'attività sportiva nel rispetto dei valori fondanti del sano agonismo quali solidarietà, salute, tolleranza, fair-play, amicizia e crescita. I ragazzi si sono poi dilettati e divertiti nel “costruire” e creare, attraverso una composizione di cartelli, la frase “la canoa è…” scegliendo tra diversi aggettivi quello che ritenevano più significante.
Complessivamente le società presenti sono state 32 per il centro-sud e 39 per il nord in rappresentanza di 21 comitati/delegazioni regionali. Un totale di 736 piccoli atleti tra gli 8 ed i 14 anni appartenenti alle categorie Allievi/e e Cadetti/e, che si sono cimentati in tutte le specialità di gara a loro accessibili (K1,K2,K1,C1,C2 e staffette). Di seguito parte dei risultati con i vincitori delle gare in barca singola sulla lunga distanza, i restanti sono visionabili nella sezione del sito “Risultati on line”.
Gallery Canoagiovani/Sport Modello di Vita: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10152154614912717.1073741931.83162677716&type=1
/>Interregionale Centro/Sud - Castel Gandolfo - 2000mt
Cadetti B
Sulla lunga distanza dei 2000 metri, la prima serie del K1 è vinta da Domenico Perrazzo (Pol. Cilento); la seconda da Pietro Sicuro (S. Comunali Firenze), la terza da Marco Vannini (Can. Club Livorno). CC. Livorno posiziona due atlete sul podio: Alessia Agostinetti è oro nella prima serie del K1 F, la seconda è vinta dalla compagna di squadra Flavia Matteoli.
Cadetti A
Per i cadetti A, nel K1 M prima serie, Niccolò Neri (CC Beppe Mazza) centra l’oro; nella seconda serie vittoria di Nicola Grieco (C.C. Aniene); nella terza serie conquista il podio Valerio Coppotelli (Mariner CC). Al femminile podio dominato da Alexia Bianca (Can. Trinacria); il GS Fiamme Oro conquista l’oro con Francesco Repele nel C1 420.
Allievi B
Tra i “piccoli” Allievi B vince la prima serie del K1 420 il CC Livorno con Flavio Spurio, per la seconda indossa l’oro Mauro Conti con i colori del Circolo Sportivo Acitrezza, Federico Antenori (Canoa San Miniato) conquista la leadership per la terza serie. Al femminile è Giulia Vettori della Canoa San Miniato a trionfare.
Interregionale Nord - Omegna - 2000mt
Cadetti B
Per i cadetti B, nel K1 maschile leadership della Leonida Bissolati: nella prima serie Teodoro Ziglioli è oro; nella seconda serie vince di Roberto Soldi; nella terza serie conquista il la medaglia il CK Chioggia con Alessandro Boscolo. Al femminile, sale sul gradino più alto del podio Teresa Isotta (Can. Omegna) nella prima serie, invece è Elena Ricchero (GC Polesine) che domina la seconda. Nel C1 420 al maschile il Cus Pavia mette sul podio Giacomo Cremaschi, invece al femminile è Alessia Zanirato (Canoa San Giorgio) a conquistare l’oro.
Cadetti A
La prima serie del K1 Cadetti A è vinta da Riccardo Boscolo (CK Chioggia); la seconda da Luca della Chiesa (Can. Sanremo), la terza da Thomas Beltrami (Can. Città di Omegna), ultima serie vinta da Stefano Mazzone (LNI Sanremo). Linda Scarpa (CC Diadora) indossa l’oro per la categoria femminile. Il Canoa San Giorgio con Giuseppe Roson è oro nel C1 420.
Allievi B
Numerosi gli Allievi B in gara: oro per la prima serie del K1 420 al CC San Donà con Edoardo Brunello, per la seconda e terza leadership della CC Diadora rispettivamente con Nicolò Volo e Leonardo Cristante, nella quarta ed ultima serie taglia il traguardo per primo Jacopo Perugini (A. Remiera Peschiera). Al femminile è il Circolo Sestese CK con Petra Giuliano a trionfare nella prima serie, per la seconda l’oro è andato a Alessandra Cavallarin (CK Chioggia) .
Appuntamento a Mormanno con la Prova Nazionale il 12-13 Luglio.