Si conclude per i velocisti l’appuntamento di Castel Gandolfo con la seconda giornata di gare, riservata all’assegnazione dei titoli di Campione Italiano di Fondo per l’anno 2016. Sfide sulla resistenza dei 5.000mt quelle affrontate da i circa 900 atleti presenti in acqua, dopo l’esordio di ieri sulle distanze brevi (leggi i risultati qui). Alta la partecipazione soprattutto nelle gare in barca singola e nelle categorie giovanili, con un clima primaverile che ha regalato una spledida giornata di sole al Centro di Alta Preparazione Olimpica e Paralimpica di Castel Gandolfo.
Categoria Senior
Tra i senior nel K4 vittoria per le Fiamme Gialle di Albino Battelli, Maximillian Benassi, Alberto Ricchetti e Giorgio Riccardi (17’18”30), che al traguardo hanno preceduto di circa trentacinque secondi il Circolo Canottieri Aniene di Giovanardi/Giannini/Apuzzo/Daffinà ed il Canottieri Padova di Montaguti/Bozzato/Michelotto/Colombo. Ancora Fiamme Gialle a dominare il K2 dove l’equipaggio composto da Giulio Dressino e Nicola Ripamonti si impone in 19’13”70 davanti al Cus Pavia di Balsamo e Marzani, per solo venti centesimi di secondo; terzo posto per la Leonida Bissolati con Filippo Vincenzi e Matteo Miglioli. Cinquanta centesimi di secondo sul finale hanno permesso a Mauro Crenna (CKC Sestese Canoa) di indossare l’oro del K1,vincendo il titolo italiano assoluto in 20’20”70; davanti a Mattia Colombi (GS Forestale) e Andrea Dal Bianco (Leonida Bissolati), che hanno conquistato rispettivamente argento e bronzo. Sono le Fiamme Oro con Luca Ferraina, Pietro Repele, Marco Veglianti e Davide Cestra a vincere la gara del C4 in 22’41”10. Sempre il G.S. Fiamme Oro in testa anche nel C2 con l’oro vinto da Luca Incollingo e Daniele Santini (23’23”70”) davanti al tandem Caldon/Voltan del Padova Canoa; terzo posto per i fratelli Gentilucci dell’Aisa Sport. Sergiu Craciun (G.S Fiamme Oro) si laurea campione italiano in 23’06”20, davanti ad Fabrizio Mattia (G.S. Fiamme Oro) e Mirco Daher (Cus Pavia). Nel C1 femminile vince Erika Barausse del Pasova Canoa. Sempre per le donne, nel K1 la spunta Cristina Petracca (Marina Militare) che con il tempo di 22’54”10 precede l’argento di Gaia Piazza (CKC Sestese Canoa) ed il bronzo di Francesca Pitzalis (CK Sardegna Le Saline). Sempre al femminile, nel K2, titolo italiano assegnato alle sorelle Susanna e Stefania Cicali (Fiamme Azzurre) in 22’27”20, a seguire la coppia del Sestese Canoa Salzano/Mattiello; terze il K2 del Circolo Eridano composto da Badini/Castelli. Nel K4 Fiamme Azzurre protagoniste in 20’44”90 con la vittoria di Sofia Campana, Norma Murabito, Alice Fagioli e Francesca Zanirato; alle loro spalle la Canottieri Padova di Grasso/Perissinotto/Cavessago/Vason; terzo posto per il Circolo Amici del Fiume.
Categoria U23
Negli U23, nella gara del C2 vince in 23’45”50 il Canoa San Giorgio di Vincenzino/Del Pin, mentre Carlo Tacchini (GS Fiamme Oro) ha ottenuto il titolo nel C1 U23 con il tempo di 23’49”90; oro nel C4 per la Canottieri Padova con Sgaravatto/Barbieri Menegazzo/Serafini. Il Canottieri Padova trionfa anche nella gara del K4 con Beccaro/Beccaro/Giacchetto/Shalaby, imponendosi in 17’18”30 sul Circolo Canottieri Aniene di Marin/Zampetti/Giorgi/Bandini. Tommaso Freschi e Francesco Bazzani (CC Firenze) sono oro nel K2 con il tempo di 19’01”70, lasciando l’argento alla Leonida Bissolati, che trionfa invece nel K1 della medesima categoria, vinto da Ermes Bacci (20’16”19), su Federico Urbani (CC Aniene) e Alessandro Bonacina (Can. Lecco), rispettivamente argento e bronzo. Tra le donne U23 sono Agnese Baroni e Beatrice Scartezzini (CN Caldonazzo) ad archiviare in bacheca l’oro nel K2 fermando il cronometro sul 21’51”00, mentre nel K1 il titolo è andato anche quest’anno ad Irene Burgo (Canoa Club Siracusa) che in 22’30”10 si è imposta su Agata Fantini (Marina Militare) e Agnese Celestino (SC Trinacria). Alla Leonida Bissolati la vittoria del K4, mentre al Cus Bari con Ilaria Nitti l’oro nel C1.
Categoria Junior
Per gli Junior maschili primo posto alla Canottieri Baldesio nel K4 ed al CC Aretusa nel K1 con il neo diciottenne Samuele Burgo che indossa l’oro con il tempo di 20’47”70; il duo Strullato/Cavessago della Canottieri Padova ottiene il titolo nel K2 maschile. Per la canadese Junior è il Canoa San Giorgio a vincere la gara del C4, mentre il CKC Sardegna Le Saline è primo nel C2 con Ascedu/Delogu. Mario Guerra (CS Marina Militare) si laurea Campione Italiano nel C1 con il tempo di 24’29”10. Tra le donne Junior nel C1 femminile il primo posto va a Sarah Tovo (The Core Sabaudia); Marigo Meshua (SC Ausonia) indossa la medaglia d’oro nel K1 con il tempo di 23’57”62; il tandem Campana/Fanin della Canoa San Giorgio trionfa nel K2, infine il GC Polesine Rovigo conquista il titolo nel K4.
Categoria Ragazzi
Nella categoria Ragazzi maschile, Davide Farci (CC Firenze) vince il K1 in 21’58”20, a Chiara Agostinetti del Canoa Club Livorno è andata la vittoria del K1 femminile. Il Canoa Club Livorno piazza sul gradino più alto del podio anche il K4 maschile, invece è la SC Ausonia ad ottenere il titolo italiano di categoria nel K2 con Pagiaga/Crosilla. Nel K2 al femminile, il tricolore è stato conquistato dal Canoa Club Livorno di Agostinetti/Senesi. Alla Marina Mercantile Nazario Sauro la vittoria del K4 donne. Vince il Canoa San Giorgio nel C4 maschile, mentre il titolo nel C2 è conquistato dal tandem Pinato/Menegaz della della Canottieri Intra. Vittoria del C1 a Manuel Cordovì della SC Trinacria in 27’20”60. Leadership del Canoa San Giorno nel C1 Ragazze con Eleonora Bianchi.
Oltre a gestire l’aspetto agonistico, che ha portato più di 2000 persone tra atleti, allenatori, dirigenti e accompagnatori occupando le strutture ricettive del comune di Ciampino e Castel Gandolfo, la Federazione ha versato alla regione Lazio un’alta quota di occupazione del bene pubblico naturale, una cifra che come dichiarato dal Presidente Federale Buonfiglio, è sembrata alquanto inappropriata per una manifestazione di carattere agonistico realizzata da un ente senza fini di lucro; essendo, inoltre, le strutture interne al centro federale di proprietà della stessa Federazione.
Risultati completi nella sezione "Risultati on line" del sito web federale.
Gallery fotografica delle premiazioni disponibile on line su www.facebook.com/federcanoa