CANOAGIOVANI, PRIME SFIDE: FRIULI VENEZIA GIULIA LEADER TRA LE REGIONI.

images/IMG_3437.JPG

Primi verdetti sul Lago di Caldonazzo con le rive affollate di genitori e sostenitori dei 1019 atleti iscritti e gareggianti in tutte le specialità della canoa.  Una giornata, quella di ieri, turbata dal maltempo e dei temporali di fine estate che ne hanno ritardato lo svolgimento, costringendo il comitato organizzatore ad annullare le prove dei 200m riservate al meeting delle regioni. 

La prima giornata ha visto le gare del meeting delle regioni dove il Friuli Venezia Giulia si è aggiudicato il vertice di classifica con 312 punti seguito dal Lazio con 247 punti; terzo il Veneto con 246 punti. Record assoluto di atleti e società iscritte, sinonimo di un movimento in constante crescita sia sociale che agonistica. Sul campo di gara presenti anche i testimonial azzurri Carlo Tacchini e Beatrice Scartezzini che hanno dedicato ai più piccolini sorrisi e autografi.

CADETTI B - 2000m MEETING DELLE REGIONI

Sul versante tecnico-agonistico, le prove dedicate al meeting delle regioni sui 2000m hanno dato spettacolo. Tra i più grandi cadetti B, nella prova del K2 è il Lazio a dominare la scena con la coppia Pili-Verreascina (08’20’’60).

Tra le donne è la Sardegna con Francesca Cabras ad imporsi con largo vantaggio in 09’37’’30 nel K1 mentre il K2 è portato a casa dalla coppia Veneta Valerosi-Palonta (08’45''00). Vittoria di misura per Luca Pollello che nel K1 2000m porta in alto al podio, in 08’32’'00, il Veneto. Il C1 femminile vede protagonista  Jessica Schiff per il Friuli Venezia Giulia, dominatrice in 12’02’'70. Friuli in pole position anche nel C1 con l’oro di Daniele Roson in 11’04''20.

CADETTI A - 2000m MEETING DELLE REGIONI

Veneto leader nel K2 cadette A al femminile con il tandem Bazzaro-Lazzarini, oro in 08’54’’10; al maschile, sempre nel K2  vittoria per il Piemonte di Magnatta-Spadacini (08’22''10). Nel C2 520 sono Frongia-Santona a vincere per la Sardegna in 13’03’'00. Nel C1 donne, invece, medaglia d’oro per Sofia Valvason in 18’54’’10; mentre nel kayak si impone senza rivali, in 09’41’'10, Fabiana Buzzurro per la Sicilia. Nel C1 420 a vincere è Lorenzo Angioi per la Sardegna in 12’45’'80. La Sicilia di Manfredi DI Girolamo è prima nel K1 2000m al maschile in 08’52''70.

ALLIEVI B - 2000m MEETING DELLE REGIONI

La Toscana medaglia d’oro nel K4 con il quartetto Maglia, Freschi, Terreni e Biondo. Il talento del Friuli Venezia Giulia, Federico Zanutta, vince senza difficoltà e con il tempo record di 10’05''30 i 2000m in K1 420. Tra le donne vince la prova del K2 520 la Lombardia di Chiesa-Bentivoglio con il crono di 10’19’’10 mentre nel K1 la Sicilia con Elettra Pisano si impone in 11'09''70.  Piemonte al vertice nella prova del K2 520 con Zanellato-Sada, oro per il Piemonte con il tempo di 09’24’'90. La prova del K4 “in rosa” è chiusa da Biondin, Vincenzin, Strukelj e Petz, equipaggio friulano, medaglia d’oro in 09’25’'20. A vincere il C2 520 in 09'43''00  l’equipaggio del Piemonte di Chiello-Ferrero mentre nella canadese monoposto il Lazio fa voce grossa co Samuele Veglianti, sul gradino più alto del podio in 11’18’'50. Elisa Miolo porta il Friuli Venezia Giulia al vertice nel C1 donne. 

Anche per il 2017 la partecipazione di famiglie e sostenitori ha portato ad un weekend da tutto esaurito in Valsugana ed anche nelle aree limitrofe, a dimostrazione che il binomio turismo e sport è vincente.

Oggi si continua con le prove dedicate alle società nella giornata conclusiva della rassegna nazionale. Risultati live su: http://www.federcanoa.it/risultati-on-line-1.html