TACEN SI COLORA D'AZZURRO: QUATTRO MEDAGLIE ALL'ICF RANKING

images/37294580-3e2a-419d-b462-aaabd263d8c9_2.JPG
CANOA SLALOM

Tra le rapide e le paline del canale di Lubiana si è conclusa con quattro medaglie italiane la prova internazionale di Tacen, consueta tappa del circuito ICF Ranking 2019.

Per i numerosi atleti e club che vi hanno preso parte non è stato solo un banco di prova internazionale ma un appuntamento di valenza azzurra: la gara slovena è infatti valsa quale prima selezione della squadra italiana senior che prenderà parte agli Europei in programma a Pau dal 30 maggio al 2 giugno, alla prima tappa e alla finale di Coppa del Mondo, oltre che al Campionato del Mondo di La Seu d’Urgell (SPA) di fine settembre valido come qualificazione olimpica.

Ai fini selettivi sarà considerata la percentuale di riferimento sul miglior tempo di giornata per le “run” del 27 aprile e la percentuale di riferimento sul tempo della semifinale per le prove del 28 aprile. Solo al termine della seconda prova selettiva che si terrà ad Ivrea il 4 e 5 maggio, la direzione tecnica di Daniele Molmenti ed Ettore Ivaldi convocherà i tre migliori atleti per categoria che rispettino per almeno 3 gare su 4 le percentuali definite dal programma di attività.

“Buone le prestazioni in termini generali con diversi atleti in finale ma nei calcoli complessi di selezione spiccano solo i già olimpici De Gennaro nel K1 maschile e Horn nel K1 femminile, che si aggiudicano le due prove”, riferiscono dalla direzione tecnica. “Nella canadese invece è tutto aperto, infatti si sono mescolati i risultati nelle due prove con una gara per tutti sottotono il sabato e buone prestazioni la domenica con diversi atleti nelle percentuali di riferimento. Da domani ci si sposta ad Ivrea per la terza e quarta prova (4 e 5 maggio) che saranno decisive per definire la squadra azzurra 2019”.

Il miglior italiano è Giovanni De Gennaro (GS Carabinieri) che nel kayak monoposto chiude in testa la finale del K1. Con il tempo di 85.29 si impone senza sbavature sul padrone di casa Peter Kauzer che si accontenta della seconda piazza a +1.96. Un percorso che denota un’ottima forma fisica e mentale per il Carabiniere di Roncadelle. Nella stessa prova il veronese Zeno Ivaldi (GS Marina Militare) si classifica quinto con il tempo di 89.41 sporcato da un tocco in porta 6. Da segnalate l'undicesimo posto in semifinale per Christian De Dionigi (Aeronautica) ed i giovanissimi Vianello (Carabinieri) e Ghisetti (Ivrea CC) rispettivamente in 14^ e 16^ posizione.

Conquista il bronzo Stefanie Horn (GS Marina Militare) con una prova in K1 senza errori, messa a segno in 97.08. Davanti a lei una doppietta slovena con l’oro della Kragelj e l’argento della  Tercelj. Con lei in finale altre tre italiane: Chiara Sabattini (GS Fiamme Azzurre) chiude sesta (104.13) con un errore sulla porta 16 in risalita, mentre Francesca Malaguti (CC Ferrara) è nona in 112.97 ed Eleonora Lucato (CKC Valstagana), dopo una buona semifinale, incappa in un salto di porta sulla 3 e scivola in decima posizione.

La giovanissima Marta Bertoncelli (CC Ferrara) incanta con la sua performance d’oro nel C1 femminile. Con determinazione porta a casa un 108.19, crono che le permette di indossare l’oro precedendo l’ucraina Dobrotvorska (+1.54) e la slovena di Bizjak (+2.06). Buone le prove anche delle altre atlete italiane in gara: Elena Borghi (CC Ferrara) chiude quarta ad 8 decimi dal podio, Elena Micozzi (CC Subiaco) è settima, mentre Chiara Sabattini, questa volta nella finale monopala termina decima.

Al maschile, sempre nella canadese, il migliore tra gli italiani è Raffaello Ivaldi (GS Marina Militare) che con il tempo di 92.56, su un percorso veloce e lineare, strappa una medaglia di bronzo, subito dietro la coppia slovena Bercic (91.53) e Savsek (92.30) rispettiavemente oro e argento. Sempre in finale da segnalare il 5° posto di Stefano Cipressi (GS Marina Militare), seguito in sesta posizione dall’ex specialista del C2 Pietro Camporesi (Aeronautica Militare), ed il settimo posto di Paolo Ceccon (CKC Valstagna). Fuori dalla finale, a causa di qualche errore di distrazione ed un tocco di palina nella prova semifinale il Carabiniere di Subiaco Roberto Colazingari.

Appuntamento il prossimo 4-5 maggio ad Ivrea con la seconda prova di selezione ed il Campionato Italiano Under 23.

Risultati completi su: http://bit.ly/ICFSlalomTacen2019