Un passaggio considerato dubbio, con conseguente assegnazione di salto di porta, strappa la gloria a Giovanni De Gennaro nella finale del K1 maschile andata in scena oggi ad Augsburg, in Germania, dove da giovedì è in corso la prima prova di Coppa del mondo di canoa slalom e kayak cross.
Il Carabiniere bresciano conduce una discesa veloce e lineare realizzando un crono netto che, senza penalità, non avrebbe visto rivali. A beffarlo e togliergli la gioia della vittoria un passaggio dubbio in porta 12 che lascia tutti con il fiato sospeso per qualche minuto. La classifica si ribalta e l’azzurro vede confermarsi la penalità. A nulla servono purtroppo le rimostranze azzurre e così il primo posto diventa settimo, con un distacco di 46.46 dall’austriaco Feliz Oschmautz che vede assegnarsi l’oro. Sul podio con lui il 29enne neozelandese Finn Butcher (102.26) e lo sloveno Peter Kauzer (102.69).
Gli altri due italiani in gara si sono fermati in semifinale: Xabier Ferrazzi (Carabinieri) colleziona un fatale tocco che lo posiziona in 12^ posizione (101.23). Marcello Beda (Aeronautica Militare) termina 34° in 110.22.
Stefanie Horn chiude ai piedi del podio la finale del K1 femminile. L’azzurra della Marina Militare si deve accontentare di un dolceamaro quinto posto con il crono di 112.28 e un percorso macchiato da un tocco sull’ultima porta. Prestazione magistrale per la francese Camille Prigent, che si impone in 106.41 sulla padrona di casa Ricarda Funk, argento in 106.45 a soli 4 centesimi dalla vetta, e sulla brasiliana Ana Satila, bronzo in 108.79. Quindicesima, invece, Chiara Sabattini (Fiamme Azzurre), in 115.82.
EN PLEIN AZZURRI, TUTTI IN SEMIFINALE NEL C1
Questa mattina sono andate in scena anche le batterie di qualificazione della canoa canadese che hanno visto l’en plein, con il passaggio in semifinale, di tutte le barche in gara in prima run.
Nel C1 maschile conduce con l’ottavo crono Raffaello Ivaldi (Marina Militare) che segna il tempo di 103.37 ed un percorso veloce e pulito, a 3.91 dal leader tedesco Sideris Tasiadis. Buona la prima anche per Roberto Colazingari e Paolo Ceccon (Carabinieri) che passano rispettivamente con il turno con il 13° (105.55) e 19° (107.85).
Anche nel C1 femminile Marta Bertoncelli (Carabinieri) avanza agevolmente fin dalla prima manche con il 13° tempo di 119.89, nonostante 4 secondi di penalità a causa di due tocchi sulle risalite 7 e 11.
IL PROGRAMMA DI GARE
Sabato 1 giugno dalle ore 9 sono in programma le semifinali del C1, mentre le gare per medaglie cominceranno alle 11.30. Domenica 2 tutta dedicata alla nuova disciplina olimpica del kayak cross con le batterie alle ore 8 e le fasi finali ad eliminazione al via delle 11.15.
RISULTATI, STREAMING E AGGIORNAMENTI ON LINE
Le gare si potranno seguire grazie al servizio di risultati on line al link RISULTATI E START LIST. Il fine settimana sarà coperto anche da aggiornamenti sui social federali FACEBOOK e INSTAGRAM. Per guardare le gare in live streaming basterà collegarsi al canale YouTube dell’International Canoe Federation e sottoscrivere un mini-abbonamento (della validità di un mese) da € 9.99. Leggi come fare cliccando QUI.