COPPA DEL MONDO: XABIER FERRAZZI SFIORA IL PODIO, QUARTO NELLA FINALE DEL K1

images/Ferrazzi_1.jpg
CANOA SLALOM

L’Italia del kayak si conferma tra le migliori nazioni del panorma internazionale anche a Cracovia dove è in corso la terza tappa di Coppa del mondo di canoa slalom.

A raccogliere il testimone di Giovanni De Gennaro, assente in Polonia perchè impegnato nella cerimonia di consegna del tricolore per le Olimpiadi, è il giovane Xabier Ferrazzi (Carabinieri) che sfiora il podio nella finale del K1. Dopo aver ottenuto l’accesso alla finalissima con il terzo tempo in semifinale, l'azzurro in finale è sceso da vero veterano e con un percorso esente da errori ha chiuso con il tempo di 87.34 al quarto posto, a meno di mezzo secondo dal bronzo del ceco Jakub Krejci (86.38). La medaglia d’oro è andata al campione britannico Joe Clarke che in 85.33 si conferma in stato di grazia, secondo l'altro canoista ceco Vit Prindis (85.86.). 

Gli altri due azzurri in gara si sono fermati in semifinale: Michele Pistoni (CC Ivrea) è 25° con il tempo di 94.80, Gabriele Grimandi (CC Bologna) invece esce dai giochi per un salto di porta. 

QUALIFICHE CANADESE: TUTTI GLI AZZURRI ACCEDONO ALLE SEMIFINALI

Il programma odierno vedeva anche gli azzurri della canoa canadese al cancelletto di partenza per le due run di qualificazione. Nella prova femminile Elena Borghi (Carabinieri) conquista subito il pass per la semifinale nonostante una gara poco pulita chiusa con il tre tocchi e il tempo complessivo di 114.84 che vale la 17^ posizione.  Elena Micozzi (Marina Militare) invece si piazza al decimo posto nella seconda run con il tempo di 115.26 (8), agguantando l’ultimo crono utile per accedere in semifinale.  Al maschile parte bene Roberto Colazingari (Carabinieri) piazzandosi terzo con un percorso pulito e il tempo di 89.92. Paolo Ceccon (Carabinieri) passa il turno in decima posizione con il 10° tempo in 92.43, mentre Raffaello Ivaldi si qualifica con il 14° tempo (93.27), appesantito da due tocchi.

IL PROGRAMMA DI GARE

Sabato 15 dalle ore 8.30 sono in programma le semifinali del C1, mentre le gare per medaglie partiranno alle 11.34. La domenica sarà interamente dedicata al kayak cross con i time trials per decretare le griglie di partenza alle 8.45, mentre dalle 11 al via le batterie e seguire quarti di finale, semifinali e finali. 

RISULTATI, STREAMING E AGGIORNAMENTI ON LINE

Le gare si potranno seguire grazie al servizio di risultati on line al link RISULTATI E START LIST. Il fine settimana sarà coperto anche da aggiornamenti sui social federali FACEBOOK e INSTAGRAM. Per guardare le gare in live streaming basterà collegarsi al canale YouTube dell’International Canoe Federation e sottoscrivere un mini-abbonamento (della validità di un mese) da € 9.99. Leggi come fare cliccando QUI.