Si chiude senza medaglie per l'Italia la quarta giornata di gare a Foix, dove sono in corso i Campionati Mondiali di canoa slalom Junior e Under 23. Nel canale artificiale francese giornata dedicata alla canadese, ma senza podi per gli atleti azzurri dopo un giovedì con l'argento di Xabier Ferrazzi nel K1.
UNDER 23
Due gli italiani in finale nel C1 maschile. Martino Barzon chiude al quinto posto in 93.70, mentre Elio Maiutto, dopo una semifinale chiusa in quarta posizione, termina l'atto conclusivo all'ultimo posto (242.62), complici una serie di errori. A prendersi l'oro è il ceco Lukas Kratochvil (89.67), davanti al neozelandese Oliver Puchner (92.71) e allo spagnolo Alex Segura (93.41). Esce di scena in semifinale, invece, Marino Spagnol con il tempo di 103.08.
Al femminile, Elena Micozzi chiude al nono posto in finale con il crono di 107.80; a vincere è la statunitense Evy Leibfarth (100.45), davanti alla slovacca Zuzana Pankova (100.78) e alla slovena Eva Alina Hocevar (102.57). Rimane fuori dalla finale per una sola posizione Elena Borghi (111.96 in semifinale).
JUNIOR
Riccardo Pontarollo è ottavo nel C1 maschile con il tempo di 98.92, nella gara vinta dallo spagnolo Oier Diaz (91.87); l'argento va allo sloveno Ziga Lin Hocevar (93.03), davanti al francese Titouan Estanguet (93.62). Out in semifinale Dennis Fina (108.23) e Lars Aaron Senoner (110.89). Si ferma in semifinale anche la corsa di Vittoria Cuignon (180.32) nel C1 femminile, dove a trionfare è la ceca Marketa Stepankova (108.65), davanti alla tedesca Neele Krech (109.74) e alla britannica Zoe Blythe-Shields (112.11).
IL PROGRAMMA
Venerdì 11 sarà interamente dedicato al C1. Le semifinali e finali delle categorie Under 23 si terranno al mattino, mentre nel pomeriggio sarà la volta degli junior, con le prove a eliminazione diretta che assegneranno i titoli mondiali.
Sabato 12 sarà tutto incentrato sul kayak cross, con le prove a tempo individuali (che varranno da ulteriore evento medaglia) in programma a partire dalla tarda mattinata e per tutto il pomeriggio.
La manifestazione si concluderà domenica 13 luglio con una giornata interamente dedicata alle fasi a eliminazione diretta del kayak cross. Qualifiche, quarti, semifinali e finali decreteranno i nuovi campioni del mondo, regalando uno spettacolo ricco di adrenalina ed emozioni.
RISULTATI IN TEMPO REALE
Le gare si potranno seguire grazie al servizio di risultati on line CLICCANDO QUI. Il fine settimana sarà coperto anche da aggiornamenti sui social federali FACEBOOK e INSTAGRAM. Per guardare le gare in live streaming basterà collegarsi al canale YouTube dell’International Canoe Federation e sottoscrivere un mini-abbonamento (della validità di un mese) da € 9.99. Leggi come fare cliccando QUI.