Si chiude la prima giornata di gare ad Augsburg (Germania), dove è in corso la quinta e ultima della Coppa del Mondo di canoa slalom. Nel venerdì dedicato alle prove sul kayak, il miglior risultato per l'Italia è il nono posto di Giovanni De Gennaro nella prova maschile, appena davanti al connazionale Xabier Ferrazzi.
LE GARE
Il bresciano medaglia d'oro alle Olimpiadi di Parigi chiude la prova in 144.93, precedendo il compagno di squadra dei Carabinieri che termina in 144.83. A vincere è il francese Anatole Delassus (93.50), che precede il tedesco Noah Egge (93.66) e l'altro francese Titouan Castryck (93.92). Eliminato in semifinale Marcello Beda, a cui non basta il tempo di 98.06.
Il miglior risultato al femminile è quello di Chiara Sabattini, che esce di scena in semifinale con il tempo di 117.03. Eliminata nelle batterie Lucia Pistoni, lontana dalla qualificazione con un crono finale di 176.46. La vittoria va alla britannica Kimberley Woods (104.55) davanti alla tedesca Elena Lilik (107.73) e all'altra britannica Lois Leaver (108.01).
IL PROGRAMMA
A causa della ridotta portata d’acqua, il programma è stato rimodulato: si disputerà un’unica manche di qualificazione dalla quale accederanno in semifinale i migliori 30 di ogni categoria. Da lì usciranno i 12 finalisti che si contenderanno il podio. Il tracciato sarà disegnato da Mira Faber per il comitato organizzatore e da Benoit Peschier in rappresentanza dell’ICF. In acqua sono attese 34 nazioni, in rappresentanza di tutti i cinque continenti, per un totale di 194 atleti.
Sabato 6 settembre sarà invece la volta della canadese. A partire dalle 09.30 saranno protagoniste le donne, con Elena Borghi in gara alle 10.16 e Marta Bertoncelli alle 10.23, mentre nella categoria maschile toccherà a Martino Barzon alle 11.25, Flavio Micozzi alle 11.28 e Paolo Ceccon alle 11.29. Anche in questo caso semifinali e finali sono previste a partire dalle 14.00.
La domenica, come da tradizione, sarà interamente dedicata al kayak cross. Alle 09.35 si svolgeranno i time trial, che avranno duplice valenza: serviranno infatti come qualificazioni per le eliminatorie e assegneranno al tempo stesso le medaglie individuali. Dalle 12.55 spazio quindi agli scontri diretti, con le finali fissate alle ore 15.00.
AGGIORNAMENTI E RISULTATI
Le gare si potranno seguire grazie al servizio di risultati on line CLICCANDO QUI. Il fine settimana sarà coperto anche da aggiornamenti sui social federali FACEBOOKe INSTAGRAM. Per guardare le gare in live streaming basterà collegarsi al canale YouTube dell’International Canoe Federation e sottoscrivere un mini-abbonamento (della validità di un mese) da € 9.99. Leggi come fare cliccando QUI.
(foto Damiano Benedetto)