E'tutto pronto per il campionato italiano di dragonboat sulla distanza dei 5000 metri che la Federcanoa ha inserito nell'ambito della quattordicesima edizione della Gardalonga nelle acque della sponda bresciana del Garda. Un sforzo organizzativo di grande impegno per la Remiera di Toscolano Maderno per un weekend di grandi aspettative. Oramai un evento importante per il Garda, che sta diventando una tradizione per molti appassionati: la partenza avrà luogo nelle acque del golfo di Maderno e si svilupperà scendendo sino a San Felice del Benaco, in andata e ritorno, toccando le insenature di Gardone Riviera e del Golfo di Salò. il programma, richiede che i concorrenti affrontino un circuito d’acqua sviluppato sulla spettacolare distanza di 25 km.
Parallelamente alla gara ufficiale, gli organizzatori hanno predisposto un percorso meno impegnativo, la“Gardacorta”, 13 Km, dedicato a coloro che, atleticamente meno preparati, vogliono comunque partecipare in qualche modo alla manifestazione. Un percorso studiato appositamente per agevolare, coinvolgere, avvicinare ed incentivare gli amanti degli sport a remi, in una gara meno impegnativa. dopo le innumerevoli presenze di atleti importanti che nelle scorse edizioni hanno caratterizzato la gara migliorando tempi e aumentando il tasso atletico.
Il programma di questa edizione sarà ricco di appuntamenti; come detto le gare del campionato italiano dragonboat Fick sulla distanza dei 5000 metri che sabato dalle 17 vedrà i migliori equipaggi italiani nella classe open maschile sfidarsi nella gara di fondo, seguiti poi dagli equipaggi femminili.
La domenica dalle 8:30 alla fine delle iscrizioni si comincerà a respirare l'adrenalina dell'evento con la partenza dell'ultima prova del campionato italiano dragonboat Fick 5000 metri categoria misto (con 8 donne a bordo) .
L'evento, organizzato dalla Remiera di Toscolano Maderno, è patrocinato da Federcanoa, Comune, UISP e Parco alto Garda.