Prima finale per la canoa slalom ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Al cancelletto di partenza dello stadio nautico di Vaires-sur-Marne le migliori atlete specialiste del kayak. L’Italia era rappresentata da Stefanie Horn che si è confermata tra le migliori canoiste del mondo conquistando un prestigioso quinto posto in una finale del K1 dall’alto tasso tecnico e spettacolare. L’atleta della Marina Militare ha superato agevolmente la semifinale con il quarto miglior tempo (101.04) e nella gara per le medaglie ha messo in campo una prestazione eccellente che l’ha portata fino al quinto posto, un risultato di prestigio che si aggiunge al quarto posto di Tokyo.
L’azzurra parte davvero forte facendo segnare il miglior parziale nel primo settore, lasciando però qualche secondo nella parte centrale per poi chiudere con il tempo di 101.43. La medaglia d’oro è andata ad una strepitosa Jessica Fox che dopo aver vinto l’oro a Tokyo nel C1 conquista anche l’ultimo titolo vacante nel suo ricchissimo palmares. L’australiana vola tra le rapide francesi staccando il tempo sensazionale di 96.08 che vale il titolo olimpico. Argento per Klaudia Zwolinska, la polacca è quasi perfetta tra le paline e il tempo di 97.53 le consente di prendersi il secondo posto davanti alla campionessa britannica Kimberley Woods (98.94).
Domani le chance azzurre sono affidate a Raffaello Ivaldi (Marina Militare) che si presenta al cancelletto di partenza delle semifinali del C1 con un ottimo quarto tempo nelle qualificazione e un grande feeling con il canale dove lo scorso anno vinse la prova di coppa del mondo.
PROGRAMMA DI GARE
Lunedì 29 luglio si assegneranno le medaglie del C1 maschile sul canale olimpico di Vaires-sur-Marne con Raffaello Ivaldi che tornerà in gara per semifinale ed eventuale finale sempre a partire dalle ore 15:30.
Da martedì 30 luglio spazio alle batterie del K1 - kayak uomini - con Giovanni De Gennaro, in gara dalle ore 16:00. Si proseguirà giovedì 1° agosto con le eventuali semifinali (15.30) e l’attesa finalissima (17.30).
Sempre il 30 luglio, alle 15.00, scenderà in gara anche la più giovane della delegazione della canoa slalom italiana, Marta Bertoncelli per il C1 donne; con semifinale ed eventuale finale prevista per il 31 luglio a partire dalle 15.30.
LUNEDÌ 29 LUGLIO
- 15:30 - 16.15 | Men's Canoe Single Semifinal
- 17:20 - 18.04 | Men's Canoe Single Final
- 18:15 - 18.25 | Men's Canoe Single Victory Ceremony
MARTEDÌ 30 LUGLIO
- 15:00 - 15.55 | Women's Canoe Single Heats 1st Run
- 16:00 - 17:00 | Men's Kayak Single Heats 1st Run
- 17:10 - 18.05 | Women's Canoe Single Heats 2st Run
- 18:10 - 19:10 | Men's Kayak Single Heats 2st Run
MERCOLEDÌ 31 LUGLIO
- 15:30 - 16.24 | Women's Canoe Single Semifinal
- 17:25 - 18.09 | Women's Canoe Single Final
- 18:20 - 18.30 | Women's Canoe Single Victory Ceremony
GIOVEDÌ 1 AGOSTO
- 15:30 - 16.30 | Men's Kayak Single Semifinal
- 17:30 - 18.14 | Men's Kayak Single Final
- 18:25 - 18.35 | Men's Kayak Single Victory Ceremony
Cambio d’assetto del campo di gara per trasformarlo per l’esordio a cinque cerchi del kayak cross, che prenderà il via il 2 agosto con i time trial, la prova a cronometro per decretare le griglie di partenza. Sabato 3 e domenica 4 agosto sarà la volta delle prime fasi eliminatorie, mentre lunedì 5 agosto, sempre nel pomeriggio dalle 15.00, avremo le ultime fasi (quarti, semifinali) con l’assegnazione delle medaglie olimpiche riservate a questa nuova specialità.
COME SEGUIRE LE GARE
Gli appassionati possono seguire le Olimpiadi 2024 di Parigi in diretta su Discovery+ (copertura totale), Sky, DAZN, Now, Timvision e su Rai Sport, Rai 2 e Rai Play (copertura parziale) - LEGGI QUI.
Aggiornamenti costanti anche sul sito del CONI dedicato a Parigi, sul sito della Federazione e sui canali social dell’@ItaliaTeam, @PlanetCanoe e @federcanoa. Gallery fotografica ufficiale © Honest Media | FICK su www.facebook.com/federcanoa.
Risultati in tempo reale sul sito ufficiale e sull’applicazione mobile dei Giochi di Parigi 2024.