Dai grandi amori a volte si esce con il cuore spezzato e la canoa slalom ha la capacità di portarti alle stelle e farti cadere, in una frazione di secondo. Lo ha provato sulla sua pelle Raffaello Ivaldi che oggi nella semifinale della canadese posto (C1) ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 ha visto i suoi sogni inabissarsi nel canale di Vaires-sur-Marne.
Un obiettivo inseguito tenacemente, fu quarto e primo degli esclusi nelle qualificazioni per Tokyo 2020, e raggiunto quest’anno con grande determinazione. A Parigi, sul percorso che nel 2023 lo ha visto trionfare in coppa del mondo, le sensazioni era buone dopo le batterie di sabato, chiuse con il quarto miglior tempo.
In semifinale però qualcosa è andato storto, due errori fatali nella combinazione tra la porta 6 e la 8, dove l’atleta della Marina Militare è rimasto “intrappolato” in una rapida e nel finale a causa di un’altra défaillance ha perso secondi preziosi che hanno pregiudicato il risultato. Il tabellone sul traguardo segnava il tempo di 108.20, 14° posto, a due lunghezze dall’accesso in finale. Le lacrime a fine percorso sono state la consapevolezza di poter sperare, seppur da outsider, in qualcosa di più.
In finale Nicolas Gestin manda in visibilio il pubblico di casa vincendo da leader indiscusso dopo aver dominato sin dalle batterie con tempi da brividi. Nella gara per le medaglie il francese non ha lasciato scampo ai rivali conquistano la medaglia d’oro con il tempo di 91.36, a +5.48 dal britannico Adam Burgess, argento in 96.84, terzo invece lo slovacco Matej Benus in 97.03.
PROGRAMMA DI GARA
Martedì 30 luglio spazio alle batterie del K1 uomini con Giovanni De Gennaro, in gara dalle ore 16:00 e alle batterie del C1 donne con Marta Bertoncelli, al via alle 15.00.
Si proseguirà il 31 luglio a partire dalle 15.30 con le semifinali (15.30) e le finale (17.25) del C1 femminile, mentre giovedì 1° agosto sono in programma le semifinali (15.30) e l’attesa finale (17.30) del K1.
MARTEDÌ 30 LUGLIO
- 15:00 - 15.55 | Women's Canoe Single Heats 1st Run
- 16:00 - 17:00 | Men's Kayak Single Heats 1st Run
- 17:10 - 18.05 | Women's Canoe Single Heats 2st Run
- 18:10 - 19:10 | Men's Kayak Single Heats 2st Run
MERCOLEDÌ 31 LUGLIO
- 15:30 - 16.24 | Women's Canoe Single Semifinal
- 17:25 - 18.09 | Women's Canoe Single Final
- 18:20 - 18.30 | Women's Canoe Single Victory Ceremony
GIOVEDÌ 1 AGOSTO
- 15:30 - 16.30 | Men's Kayak Single Semifinal
- 17:30 - 18.14 | Men's Kayak Single Final
- 18:25 - 18.35 | Men's Kayak Single Victory Ceremony
Cambio d’assetto del campo di gara per trasformarlo per l’esordio a cinque cerchi del kayak cross, che prenderà il via il 2 agosto con i time trial, la prova a cronometro per decretare le griglie di partenza. Sabato 3 e domenica 4 agosto sarà la volta delle prime fasi eliminatorie, mentre lunedì 5 agosto, sempre nel pomeriggio dalle 15.00, avremo le ultime fasi (quarti, semifinali) con l’assegnazione delle medaglie olimpiche riservate a questa nuova specialità.
COME SEGUIRE LE GARE
Gli appassionati possono seguire le Olimpiadi 2024 di Parigi in diretta su Discovery+ (copertura totale), Sky, DAZN, Now, Timvision e su Rai Sport, Rai 2 e Rai Play (copertura parziale) - LEGGI QUI.
Aggiornamenti costanti anche sul sito del CONI dedicato a Parigi, sul sito della Federazione e sui canali social dell’@ItaliaTeam, @PlanetCanoe e @federcanoa. Gallery fotografica ufficiale © Honest Media | FICK su www.facebook.com/federcanoa.
Risultati in tempo reale sul sito ufficiale e sull’applicazione mobile dei Giochi di Parigi 2024.