Allo stadio nautico di Vaires-sur-Marne sono andate in scena le batterie di qualificazione per il K1 maschile e il C1 femminile ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Entrambi gli azzurri staccano il pass per le semifinale seppure con percorsi diversi: se il passaggio di Giovanni De Gennaro è stato agevole, Marta Bertoncelli ha dovuto lottare fino all'ultimo centesimo.
Il Carabinieri bresciano ha preso pochi rischi nella prima batteria del K1 chiudendo con il tempo di 88.46, nella seconda manche invece ha spinto sull’acceleratore terminando con il terzo miglior tempo assoluto in 85.34. Meglio di lui solo il giovanissimo padrone di casa Titouan Castryck che ha staccato il miglior crono in 80.09 e il ceco Jiri Prskavec, secondo in 83.74. L’azzurro, neo campione europeo, tornerà al cancelletto di partenza giovedì 1 luglio.
Marta Bertoncelli ottiene l’ultimo posto utile per l’accesso in semifinale fermando il cronometro nella seconda batteria sul tempo di 110.43, dopo una prima manche non impeccabile condizionata da due tocchi i palina (112.28). L’atleta dei Carabinieri tonerà in acqua domani al alle 15.30 per le semifinali mentre l’eventuale finale è in programma alle 17.25. Il miglior tempo delle batterie lo ha fatto registrare la ceca Gabriela Satkova in 99.44, seguita dalla campionessa australiana Jessica Fox a +0.61.
PROGRAMMA DI GARA
Mercoledì 31 luglio a partire dalle 15.30 al via le semifinali e le finale (17.25) del C1 femminile, mentre giovedì 1° agosto sono in programma le semifinali (15.30) e l’attesa finale (17.30) del K1.
MERCOLEDÌ 31 LUGLIO
- 15:30 - 16.24 | Women's Canoe Single Semifinal
- 17:25 - 18.09 | Women's Canoe Single Final
- 18:20 - 18.30 | Women's Canoe Single Victory Ceremony
GIOVEDÌ 1 AGOSTO
- 15:30 - 16.30 | Men's Kayak Single Semifinal
- 17:30 - 18.14 | Men's Kayak Single Final
- 18:25 - 18.35 | Men's Kayak Single Victory Ceremony
Cambio d’assetto del campo di gara per trasformarlo per l’esordio a cinque cerchi del kayak cross, che prenderà il via il 2 agosto con i time trial, la prova a cronometro per decretare le griglie di partenza. Sabato 3 e domenica 4 agosto sarà la volta delle prime fasi eliminatorie, mentre lunedì 5 agosto, sempre nel pomeriggio dalle 15.00, avremo le ultime fasi (quarti, semifinali) con l’assegnazione delle medaglie olimpiche riservate a questa nuova specialità.
COME SEGUIRE LE GARE
Gli appassionati possono seguire le Olimpiadi 2024 di Parigi in diretta su Discovery+ (copertura totale), Sky, DAZN, Now, Timvision e su Rai Sport, Rai 2 e Rai Play (copertura parziale) - LEGGI QUI.
Aggiornamenti costanti anche sul sito del CONI dedicato a Parigi, sul sito della Federazione e sui canali social dell’@ItaliaTeam, @PlanetCanoe e @federcanoa. Gallery fotografica ufficiale © Honest Media | FICK su www.facebook.com/federcanoa.
Risultati in tempo reale sul sito ufficiale e sull’applicazione mobile dei Giochi di Parigi 2024.