Quinto giorno di gare per la canoa slalom allo stadio nautico di Vaires-sur-Marne per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. Spazio alle specialiste della canoa canadese femminile impegnate nelle semifinali e finale.
Per l’Italia Marta Bertoncelli al cancelletto di partenza della semifinale dopo aver ottenuto l’ultimo posto utile ieri nelle batterie. L’atleta del Carabinieri non è riuscita a staccare il pass per la finale a causa di una penalità di 50 secondi ricevuta per aver salto la porta numero 10. Un errore purtroppo fatale per la ferrarese, a cui si sommano due incertezze alla porta 5 e alla 8 che ne hanno condizionato la gara. Alla sua seconda olimpiade si è comunque misurata con onore contro i mostri sacri della disciplina.
La medaglia d’oro del C1 infatti è andata alla campionessa Jessica Fox in versione "cannibale", la fuoriclasse australiana ha messo a segno una storica doppietta dopo aver conquistato sul canale parigino anche il titolo olimpico nel kayak. Il tempo di 101.06, appesantito da due secondi penalità per un tocco di palina alla porta 19, consacra il mito di un’alteta che ora può vantare in bacheca due ori olimpici nel C1 (Tokyo e Parigi), un oro, un argento (Londra) e due bronzi (Rio e Tokyo) nel K1. Medaglia d’argento per tedesca Elena Lilik con un percorso netto chiuso in 103.54, bronzo alla statunitense Evy Leibfarth con il crono di 109.95 e un tocco alla porta 14.
Domani è il turno di Giovanni De Gennaro, attesissimo in semifinale dopo aver superato con tranquillità le batterie di ieri. L’azzurro, che scenderà per terzultimo, dovrà entrare nei primi dodici per andarsi a giocarsi le sue chance in finale.
PROGRAMMA DI GARE
Giovedì 1° agosto sono in programma le semifinali (15.30) e l’attesa finale (17.30) del K1.
GIOVEDÌ 1 AGOSTO
- 15:30 - 16.30 | Men's Kayak Single Semifinal
- 17:30 - 18.14 | Men's Kayak Single Final
- 18:25 - 18.35 | Men's Kayak Single Victory Ceremony
Cambio d’assetto del campo di gara per trasformarlo per l’esordio a cinque cerchi del kayak cross, che prenderà il via il 2 agosto con i time trial, la prova a cronometro per decretare le griglie di partenza. Sabato 3 e domenica 4 agosto sarà la volta delle prime fasi eliminatorie, mentre lunedì 5 agosto, sempre nel pomeriggio dalle 15.00, avremo le ultime fasi (quarti, semifinali) con l’assegnazione delle medaglie olimpiche riservate a questa nuova specialità.
COME SEGUIRE LE GARE
Gli appassionati possono seguire le Olimpiadi 2024 di Parigi in diretta su Discovery+ (copertura totale), Sky, DAZN, Now, Timvision e su Rai Sport, Rai 2 e Rai Play (copertura parziale) - LEGGI QUI.
Aggiornamenti costanti anche sul sito del CONI dedicato a Parigi, sul sito della Federazione e sui canali social dell’@ItaliaTeam, @PlanetCanoe e @federcanoa. Gallery fotografica ufficiale © Honest Media | FICK su www.facebook.com/federcanoa.